contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >
articolo

Come si valutano gli orologi

3' di lettura

Gli orologi sono degli accessori che possono essere dei veri gioielli.

I materiali preziosi, come oro oppure gemme di vario genere, sono entrati come componenti principali in tanti modelli. Grandi marchi, come la Rolex, ha creato delle linee da uomo e da donna che hanno materiali preziosi sia all’interno dei meccanismi e all’esterno. Questi sono indubbiamente degli orologi che hanno un alto valore economico che è soggetto all’andamento del mercato.

Gli orologi più importanti rimangono quelli in acciaio in cui si prende in considerazione quali sono i meccanismi, la qualità del movimento e la quantità di produzione. Un Rolex che è stato prodotte in 100 pz. vale molto di più di un altro modello di cui ne sono stati prodotti 1000 pz. Perfino l’età è un altro elemento fondamentale per la valutazione orologi.

Dopo trascorsi 20 anni è già possibile far fare una perizia che possa identificare il valore d’epoca e da collezionismo che hanno questi accessori.

La stima o perizia di un orologio deve avvenire, di media, ogni 5 anni perché è possibile capire quale sia il reale valore economico di un determinato modello. C’è chi addirittura effettua tali investimenti proprio in previsione di rivenderli un giorno potendo guadagnarci sopra fino al 30%.

OROLOGIO VECCHIO, QUANTO VALE?

Gli orologi, al pari dei gioielli, non si possono considerare “vecchi”. Naturalmente essi sono stati creati in un determinato periodo, anno, e ciò identifica l’anno di produzione. Tuttavia quando più sono vecchi e tanto più valgono. La Rolex ha venduto, qualche anno fa, un orologio del 1960, prodotto in poche quantità, ottimamente funzionante, a 1 milioni di euro. Una cifra altissima se si pensa che il prezzo iniziale era di appena 10.000 €.

Con questo non vogliamo dire che basta comprare un orologio di un brand famoso per poi aspettare qualche anno e aspettare di diventare milionari. Vogliamo solo sottolineare come il mercato degli orologi usati possa creare piccoli tesori. Per avere sempre la certezza di monitorare il proprio investimento, poiché non è detto che aumenti c’è la possibilità che esso diminuisca, dovreste far fare una valutazione a dei professionisti.

Orologi: periodo di super valutazioni

In questo 2024 è previsto un metodo di super rivalutazione di orologi che sono di brand famosi. Non si tengono in conto solo quelli “vecchi” di 20 anni, ma anche quelli più nuovi. Il motivo è che c’è un forte aumento della richiesta per l’acquisto di orologi che sono usati, di secondo polso.

La supervalutazione prevista, rispetto all’anno scorso, è di circa il 18% rispetto appunto al 2023. Chiunque voglia rivendere un Rolex, sostituirlo, avere del denaro cash oppure trovare altre proposte di acquisto, deve sapere innanzitutto quale sia il valore reale. I compro orologi di lusso sono in grado di fare una perizia in pochi minuti e magari fare delle valide proposte di acquisto.

Per fare la valutazione è necessario che si trasporti l’orologio completo di scatolo originale e eventuale certificazione del seriale (di solito esso è all’interno della scatola originale). Il professionista provvederà ad un’analisi esterna e interna.



Questo è un articolo pubblicato il 28-02-2024 alle 07:56 sul giornale del 28 febbraio 2024 - 13 letture



qrcode