contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Il M A N Marche ha ospitato la fase regionale dei CAMPIONATI DEL PATRIMONIO 2024

1' di lettura

Si è svolta presso l’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona la fase regionale dei Campionati del Patrimonio, promossi dall’Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte.

Giunti alla diciottesima edizione, i Campionati hanno riguardato quest’anno il tema Da Torino a Siracusa: viaggio attraverso l’Architettura Barocca. Accompagnati dai rispettivi docenti di Storia dell’Arte, gli studenti partecipanti degli Istituti I.I.S. Savoia Benincasa, Liceo Artistico Mannucci, Liceo Scientifico “Medi”, hanno affrontato una prova scritta di selezione, comprensiva di trenta quesiti concernenti gli autori, le opere e i temi architettonici più significativi del Barocco.

Al termine della prova, l’archeologa del Museo Amanda Zanone ha coinvolto il gruppo studentesco e dei docenti in una visita guidata, soffermandosi nell’illustrazione degli ambienti di Palazzo Ferretti, in particolare il salone delle feste e lo scalone restaurato di Luigi Vanvitelli, affrontando poi la presentazione di alcuni reperti di ambito piceno riferibili a corredi funerari maschili, con richiami alla cultura greco-ellenistica e al tema specifico dell’eroe guerriero. La visita si è conclusa nelle due sale allestite di recente e dedicate ai reperti delle Marche romanizzate.

Entro il 20 marzo saranno resi noti i nomi degli studenti vincitori per le Marche della fase regionale che, insieme ai selezionati delle altre regioni, parteciperanno alla finale nazionale, già programmata a Roma per mese di maggio.

Promossi dall’ANISA, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, i Campionati del Patrimonio sono finalizzati a potenziare l’interesse per la disciplina della storia dell’arte nell’ambito dell’istruzione scolastica secondaria e a stimolare la conoscenza del patrimonio artistico da parte delle nuove generazioni. La competizione è inserita nel programma ministeriale di valorizzazione delle eccellenze.



...
...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2024 alle 11:24 sul giornale del 29 febbraio 2024 - 200 letture






qrcode