Falconara, Baldassini: "L’ex mercato coperto inserito nel piano delle alienazioni e valorizzazioni. La riqualificazione è attesa dal 2011"

Quest’anno l’edificio di oltre 330 m2 verrà inserito nel piano delle alienazioni e valorizzazioni: “perché solo oggi se lo studio di fattibilità ha acquisito il parere della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche come da prot. n. 16295 del 05/10/2011 e l’importo complessivo stimato dell’intervento (progettazione e riqualificazione), relativo alla soluzione costruttiva media risultante dallo studio di fattibilità, è stato approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 196 del 18/09/2012 ed ammonta a € 1.559.446,00 ?” si chiede il consigliere di opposizione Baldassini Marco capogruppo VF/RPF/AF.
Un altro cavallo di battaglia delle campagne elettorali del sindaco Signorini che non trova ,ad oggi , la realizzazione dopo quasi 13 anni .
Ultime dichiarazioni rese alla stampa risalgono al 22.10.2018 (quasi 5 anni e mezzo fa): CIT. “ per il Mercato Coperto, risalente agli anni Trenta, l’amministrazione comunale ha pensato a un project financing per ristrutturare radicalmente l’immobile. «L’idea è quella di renderlo un luogo dedicato all’enogastronomia di qualità – spiega il sindaco Signorini – oltre che uno spazio in cui acquistare prodotti a chilometro zero, come avviene ora. L’edificio potrebbe ospitare degustazioni, piccola ristorazione e spazi destinati a iniziative artistiche e culturali, per diventare anche un luogo di aggregazione»
Baldassini ci fa sapere che il disciplinare di gara risalente al 2016 riporta: “La gestione dell’immobile consiste nello svolgimento al suo interno di attività di carattere commerciale che consentono di valorizzarlo per la sua effettiva destinazione d’uso. Non è pertanto previsto che in esso si svolgano attività rientranti nell’ambito dei “servizi pubblici”. Le voci di ricavo previste per lo scenario n. 1 dallo studio di fattibilità non sono pertanto tariffe o corrispettivi a copertura dei costi dei servizi pubblici, ma sono costituite da canoni di affitto che il gestore introiterà per la concessione in locazione di spazi o locali interni, canoni per i quali non è prevista alcuna regolamentazione da parte del Comune, in quanto essi saranno individuati dal promotore sulla base di proprie analisi di mercato e inseriti nel piano economico finanziario da presentare in sede di gara. Il promotore/concessionario non potrà richiedere al Comune alcun contributo economico nel caso in cui i valori dei ricavi durante la gestione non corrispondano a quelli proposti in gara. Il rischio della gestione, compresi gli eventuali mancati introiti rispetto a quelli previsti, ricade unicamente sul concessionario. Per l’utilizzo dell’immobile, il Concessionario, anche se non previsto nella relazione tecnico economica dello studio di fattibilità, dovrà offrire in sede di gara un canone annuale a favore del Comune di Falconara Marittima per l’utilizzo dell’immobile”
Concludendo, Baldassini chiede: “Ad oggi ci sono state manifestazioni d’interesse a risposta del previsto project financing?; a noi, al momento, non risulta “.
FIRMATO
Baldassini Marco
Capogruppo VF/RPF/AF
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-02-2024 alle 18:43 sul giornale del 01 marzo 2024 - 1368 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/eRW7
Commenti
