contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Falconara, Baldassini: "Sulle comunità energetiche tra Signorini e PD è come tra moglie e marito… 'non mettere il dito'"

3' di lettura

Le reciproche accusa viste in consiglio comunale, e successivamente sulla stampa, sono da considerarsi inconcludenti e prive di logica ma soprattutto non c’è nessuna chiarezza sull’operazione che si andrà ad eseguire costituendo l’associazione “Comunità energetica Falconara“.

Il gruppo consiliare rappresentato dal consigliere comunale di opposizione Baldassini Marco innanzi tutto vuole ringraziare la società Sistema X per essere stato l’unico operatore economico a rispondere alla chiamata dell’amministrazione comunale , che in data 27/03/2023 l’ha individuata come Producer ai fine della creazione della comunità energetica al Pala Liuti (e a febbraio 2024 per le Aldo Moro), ma soprattutto per aver sponsorizzato l’edizione 2023 del Falcomics con la somma di 3.000 euro più iva (aprile 2023) e alla quale sono stati dati affidamenti diretti sia il ripristino della sicurezza del Pala Liuti in somma urgenza per un importo di 6.710 euro (dicembre 2023) sia per il posizionamento di tre lampioni ad alimentazione fotovoltaica tra il parco Robinson e il camminamento per il parco di via Sardegna per la somma di circa 9000 euro (maggio 2023).

“Avevo chiesto l’audizione del producer Sistema X e di tutti coloro che hanno fatto domanda per aderire all’allaccio alle comunità che saranno presenti a Falconara , ovvero sul tetto del Pala Liuti a Castelferretti (da 81 kwp “kilowat di picco” e no 94 kw come dichiarato) e sul tetto delle scuole Aldo Moro a Palombina vecchia (da 101,79 kwp e no 134 kw come dichiarato) “ afferma Baldassini e questo non è stato concesso né dalla giunta né tantomeno dai presidenti di commissione.

La mia richiesta , continua Baldassini , era mirata a conoscere quali siano le famiglie o le attività commerciali che si allacceranno al sistema ma soprattutto per conoscere l’entità di energia , in Kw, che verranno riservati agli edifici pubblici visto che è stato votato il diritto di superficie del lastrico solare, per 20 anni, alla ditta che installerà gli impianti.

Se in campagna elettorale la sindaca Signorini , nei vari incontri che si sono tenuti per illustrare questa transizione energetica ha dichiarato (dicembre 2023) : CIT “Le adesioni, gratuite, sono state raccolte la scorsa primavera e dopo un primo periodo di sperimentazione potrebbero essere di nuovo aperti i termini per entrare a far parte delle due comunità, quella di Castelferretti e quella di Palombina Vecchia” , proprio a seguito delle adesioni , Baldassini pretende trasparenza e chiarezza e per questo ha chiesto di conoscere chi è stato inserito e chi no e con quale criterio è ricaduta la scelta , visto che sembra ci siano state oltre 100 domande di adesione.

Ritornando al producer ,ovvero la società Sistema X di Ancona , tutti si chiedono quale sarà il suo rientro economico nel costruire gratuitamente gli impianti sugli edifici comunali visto che si prospetta l’intero consumo dell’energia prodotta e in questo caso non ci saranno Kw in eccedenza da immettere e vendere alla rete a 10 cent/kw o ,visto che la stessa società farà parte dell’associazione, si riserverà un quantitativo di energia prodotta da immettere in rete e vendere al gestore?

La richiesta di audizione in commissione consiliare era per far principalmente chiarezza sulla ripartizione dell’energia prodotta e per comprendere quali siano stati i criteri di scelta tra gli utenti da far aderire , visto che qualcuno parlava di “agevolare” le famiglie più numerose e/o non agiate.

FIRMATO

Baldassini Marco

Capogruppo VF/RPF/AF



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2024 alle 17:57 sul giornale del 04 marzo 2024 - 417 letture






qrcode