contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Sirolo: tutte le novità della prossima stagione turistica

2' di lettura

Si è tenuta al Teatro Cortesi la riunione annuale fra oltre 100 operatori turistici sirolesi di tutte le categorie e l'Amministrazione Comunale. 

Un utile confronto per la crescita turistica, iniziato con l'analisi delle statistiche: a fronte della riduzione degli arrivi totali nel 2023, come in parecchie località d'Italia (-6,9%), sono stati rappresentati gli aumenti molto positivi degli arrivi (+6,7%) e delle presenze (+2,09%) degli stranieri.

L'Amministrazione ha esposto le principali novità della prossima stagione turistica, che inizierà fra qualche giorno con le festività pasquali.

In sintesi:

- da giugno, autobus dalle fermate al mare gratis per tutti, in via sperimentale. I costi saranno sostenuti dall'aumento di 10 centesimi della tariffa oraria dei parcheggi (totale 1,20 euro).

- Autobus dalle strutture ricettive al mare: il gestore comparteciperà ai costi del servizio dedicato, in base alle camere offerte.

- Quasi 200 eventi di qualità da marzo a ottobre, anche con artisti nazionali, per sostenere la destagionalizzazione, eventi che potranno essere integrati da quelli eventualmente organizzati dagli operatori.

- Ferma la tassa di soggiorno, uguale a quella dello scorso anno.

- Fermi i costi dei permessi per parcheggiare le auto dei turisti dimoranti, uguali a quelli dello scorso anno.

- Riqualificazione dell'Ufficio Informazioni Turistiche di Piazza Vittorio Veneto.

- Riqualificazione della Sala polifunzionale di Via Giulietti, per mostre ed eventi.

- Riqualificazione del sistema di climatizzazione del Teatro Comunale Cortesi, con la sostituzione della vecchia caldaia a gasolio.

- Riqualificazione dei giochi del Parco della Repubblica da aprile e studio per la valorizzazione delle altre aree del parco.

- Inaugurazione ad aprile (dopo quella di Via Ancarano) della ciclopedonale illuminata di Via Maratta, che in futuro proseguirà fino alla chiesa del Coppo.

- Installazione del corrimano per facilitare la discesa e la risalita da Spiaggia Urbani.

- Potenziamento della manutenzione del verde pubblico, con particolare attenzione a quello di Piazzale Marino e della raccolta dei rifiuti, con nuove regole per il conferimento delle alghe raccolte sulle spiagge.

- Presentazione ad aprile dei risultati dello studio dell'Università Politecnica delle Marche e dell’IRBIM-CNR di Ancona sui crolli della falesia e la tutela delle spiagge, finanziato totalmente dalla Regione Marche (170.000 euro)

- Espletamento della caratterizzazione biocenotica di habitat e specie vulnerabili e proposta di un piano di mitigazione degli effetti di eventuali ripascimenti, finanziato dal Comune di Sirolo (11.460 euro).

Siamo impegnaTi a rendere #Sirolosemprepiùbella, accogliente e sicura per il benessere di tutti.

Filippo Moschella

Sindaco di Sirolo

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2024 alle 22:19 sul giornale del 03 aprile 2024 - 393 letture






qrcode