contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Prorogata fino al 2 giugno la mostra DAL FUTURISMO ALL'INFORMALE, nuovi biglietti d'ingresso

2' di lettura

La mostra DAL FUTURISMO ALL'INFORMALE - Capolavori della collezione del Mart è stata prorogata fino al 2 giugno 2024.

Alcune opere sono rientrate in sede, ma nel percorso in Sala Polveri trovate ancora i grandi maestri del Novecento, tra cui Giacomo Balla, Giorgio Morandi, Renato Guttuso, Emilio Vedova, Alberto Burri e Lucio Fontana.
Un'occasione da non perdere per scoprire alcuni dei più importanti capolavori dell'arte del Novecento, assieme alla collezione della Galleria d'Arte Moderna della Pinacoteca Civica, in un nuovo allestimento temporaneo.

Alla luce del restyling dell'allestimento, ecco i nuovi biglietti di ingresso:

Intero € 12,00
Ridotto € 9,00 (residenti Comune di Ancona, maggiori di 65 anni, soci COOP Alleanza 3.0, genitori accompagnatori, gruppi min.15 persone)
Ridotto € 5,00 (ragazzi dai 14 ai 25 anni, studenti universitari, possessori biglietto MAN Marche)
Gratuito (minori di 14 anni, docenti accompagnatori della classe, classi minori di 18 anni, persone disabili e accompagnatori, invalidi civili, soci ICOM, guide turistiche e giornalisti con tesserino)

PROGRAMMA:

FINO AL 2 GIUGNO 2024 - Mostra DAL FUTURISMO ALL'INFORMALE - Capolavori della collezione del Mart, a cura di Alessandra Tiddia, da un'idea di Vittorio Sgarbi.
Ingresso: Mole Vanvitelliana - Sala Vanvitelli

Biglietto Unico
Valido per LA PINACOTECA ALLA MOLE e mostra DAL FUTURISMO ALL'INFORMALE - Capolavori nascosti nelle collezioni del Mart

Orari di apertura
Lunedì Chiuso
Mar - Ven 16-20 (mattino aperto solo su prenotazione scuole e gruppi)
Sab - Dom - Festivi 10-19
La biglietteria chiude sempre un’ora prima della struttura

Ingresso Mole Vanvitelliana - Banchina Giovanni da Chio 28, Ancona
Sala Vanvitelli

Nata da un'idea di Vittorio Sgarbi, presidente del Mart di Rovereto e curata da Alessandra Tiddia, storica dell'arte e curatrice del Mart, la mostra è concepita come un suggestivo viaggio nell'arte italiana del Novecento.
L'esposizione presenta opere di celebri artisti, tra cui Giacomo Balla, Giorgio Morandi, Renato Guttuso, Emilio Vedova, Alberto Burri, Lucio Fontana, rappresentanti delle avanguardie diffuse in Italia fino al secondo dopoguerra.

Biglietto Unico valido per Mostra e Pinacoteca
Intero € 12,00
Ridotto € 9,00 (residenti Comune di Ancona, maggiori di 65 anni, soci COOP Alleanza 3.0, genitori accompagnatori, gruppi min.15 persone)
Ridotto € 5,00 (ragazzi dai 14 ai 25 anni, studenti universitari, possessori biglietto MAN Marche)
Gratuito (minori di 14 anni, docenti accompagnatori della classe, classi minori di 18 anni, persone disabili e accompagnatori, invalidi civili, soci ICOM, guide turistiche e giornalisti con tesserino)

Per info:
071 205677 (negli orari di apertura)
museicivici.ancona@gmail.com



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2024 alle 07:57 sul giornale del 15 aprile 2024 - 178 letture






qrcode