contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Alla Mole la visita guidata "Dalla Pinacoteca al MART. Due collezioni del Novecento a confronto"

2' di lettura

VISITA GUIDATA legata alla mostra temporanea DAL FUTURISMO ALL'INFORMALE - Capolavori della collezione del Mart, a cura di Alessandra Tiddia, da un'idea di Vittorio Sgarbi (fino al 2 giugno 2024).

Un'occasione da non perdere per scoprire la mostra e le opere della Galleria d'Arte Moderna della Pinacoteca Civica, in un nuovo allestimento temporaneo.

Vi ricordiamo i nuovi biglietti di ingresso:

Intero € 12,00
Ridotto € 9,00 (residenti Comune di Ancona, maggiori di 65 anni, soci COOP Alleanza 3.0, genitori accompagnatori, gruppi min.15 persone)
Ridotto € 5,00 (ragazzi dai 14 ai 25 anni, studenti universitari, possessori biglietto MAN Marche)
Gratuito (minori di 14 anni, docenti accompagnatori della classe, classi minori di 18 anni, persone disabili e accompagnatori, invalidi civili, soci ICOM, guide turistiche e giornalisti con tesserino)

PROGRAMMA:

DOMENICA 21 APRILE ore 17:00 - VISITA GUIDATA - DALLA PINACOTECA AL MART. DUE COLLEZIONI DEL NOVECENTO A CONFRONTO

NUOVI BIGLIETTI DI INGRESSO - Intero € 12,00; Ridotto € 9,00; Ridotto € 5,00; Gratuito


Biglietto Unico
Valido per LA PINACOTECA ALLA MOLE e mostra DAL FUTURISMO ALL'INFORMALE - Capolavori nascosti nelle collezioni del Mart

Orari di apertura
Lunedì Chiuso
Mar - Ven 16-20 (mattino aperto solo su prenotazione scuole e gruppi)
Sab - Dom - Festivi 10-19
La biglietteria chiude sempre un’ora prima della struttura

Ingresso Mole Vanvitelliana - Banchina Giovanni da Chio 28, Ancona
Sala Vanvitelli

Un altro appuntamento per scoprire la mostra Dal Futurismo all'Informale. Capolavori della collezione del MART, insieme al nuovo allestimento temporaneo della Galleria d'Arte Moderna della Pinacoteca Civica di Ancona.

L'esposizione accoglie una selezione di opere provenienti dal Mart, una delle più importanti raccolte di arte contemporanea in Italia, che raccontano le trasformazioni dell'avanguardia italiana dal futurismo all'informale: cominciando da Depero e i futuristi, si passa poi a De Chirico e alla riscoperta del figurativo, fino ad arrivare all'arte degli anni Cinquanta-Sessanta con le bruciature di Burri e lo Spazialismo di Fontana.

In dialogo con questi capolavori, alcune opere provenienti dalla Pinacoteca Civica di Ancona: la selezione verte principalmente sulle collezioni della Galleria d'Arte Moderna, spostate dalla loro sede di Palazzo Bosdari temporaneamente chiusa per restauri, e presenta al pubblico molte opere inedite o poco note, giunte nelle collezioni civiche attraverso la rassegna del Premio Marche.

Prenotazione obbligatoria - Posti limitati

Quota di adesione:
€ 12,00 (comprensivo del biglietto d'ingresso ridotto e della visita guidata)
Gratuito (minori di 14 anni)

Per info e/o prenotazioni:
071 205677 (negli orari di apertura)
museicivici.ancona@gmail.com

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2024 alle 08:14 sul giornale del 18 aprile 2024 - 54 letture






qrcode