contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Falconara, Baldassini: “Cimitero animali d’affezione, De Luca ‘ritirate le mozioni’, Signorini dice ‘no si trovi l’accordo ora’”

3' di lettura

Dopo le promesse disattese del sindaco Signorini e le dichiarazioni della maggioranza datate 2020 di presentare una mozione propria per la predisposizione del cimitero degli animali di affezione , è stato il capogruppo di minoranza Baldassini Marco (Vola Falconara M.ma , Riformisti per Falconara e Ancora Falconara M.ma ) a presentare una mozione dove peraltro si chiedeva di indire un bando pubblico al fine di ricevere miglior offerta per la cremazione degli animali e prevedere quindi una convenzione con tariffe agevolate con il comune al fine soprattutto di sensibilizzare le adozioni di cani e gatti dal canile comunale e dalle associazioni del territorio .

Dopo la lettura della mozione da parte di Baldassini, è seguito l’intervento con la proposta di “contromozione” da parte del consigliere di maggioranza Clemente Rossi portavoce della stessa ed ex assessore delle giunte Brandoni e Signorini.

Ci sono volute sue sospensioni per arrivare ad un accordo tra maggioranza e opposizione e votare all’unanimità la proposta, mentre la presidente De Luca , senza consultare peraltro la sua maggioranza , aveva avanzato la richiesta di ritirare entrambe le mozioni e portarle in discussione in commissione consiliare per approfondimenti .

“Sono rimasto senza parole quando il collega Rossi ha affermato che la questione va avanti dal lontano 2010 quando , da assessore , fece un sopralluogo nell’attuale cimitero degli animali "abusivamente creato" fuori delle mura del cimitero cittadino in via della Castellaraccia” afferma Baldassini, ma ha comunque apprezzato la sincerità ,avendo avuto la conferma che nulla è stato fatto negli ultimi 14 anni .

“Sentirsi dire dal portavoce di maggioranza che la cremazione non è una priorità , deve far riflettere , anche perché molto probabilmente , in un futuro molto prossimo , sarà vietata la sepoltura delle carcasse degli animali “ sostiene Baldassini.

Dichiarare che è necessaria l’esigenza di rendere compiuta la rivisitazione complessiva del Regolamento di Polizia Mortuaria , è un’altra “offesa” verso il lavoro dell’assise comunale e delle commissioni consiliari , per il semplice fatto che la richiesta di mettere mano a tale regolamento è stata più volte inoltrata da Baldassini sin dal gennaio 2021 al tempo della richiesta di prevedere la dispersione delle ceneri funerarie a mare, con tanto di mozione bocciata dalla maggioranza, ma che ad oggi , e grazie al lavoro degli uffici preposti , la dispersione delle ceneri a mare sono autorizzate per legge e senza dover modificare il regolamento .

Ne è venuta fuori l’approvazione di una mozione che impegna il sindaco e la giunta a individuare un’area idonea e pubblica over poter attrezzare , con tutti i dovuti servizi , un cimitero dedicato agli animali domestici , che l’organizzazione e la gestione potrà essere affidata , anche , se lo si ritenesse opportuno e più economico , a soggetti privati ma con uso gratuito dell’area da parte dell’utenza , preferibilmente ricercati nell’ambito di associazioni o enti di protezione degli animali a seguito bando di evidenza pubblica .

L’amministrazione quindi non vuole essere impegnata per quanto riguarda la richiesta per prevedere agevolazioni per la cremazione se gli animali , di età maggiore ai nove anni , vengono adottati tramite il canile/gattile comunale o da associazioni del territorio .

Concludendo Baldassini afferma che anche questa volta siamo difronte ad una “giunta a rimorchio” che senza idee proprie non è capace di soddisfare le esigenze della cittadinanza nascondendosi dietro al fatto che “in questi anni ci sono stati argomenti più importanti da trattare” , ma soprattutto dimostrano di venir meno alle promesse fatte visto che esiste già una Legge Regionale n. 10/2019 ed un relativo Regolamento del 2020 per la predisposizione dei cimiteri per gli animali d’affezione .

FIRMATO

Baldassini Marco

Capogruppo VF/RPF/AF



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2024 alle 13:34 sul giornale del 18 aprile 2024 - 470 letture






qrcode