contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
comunicato stampa

Aveva tentato un furto in un bar: FVO per un 40enne

1' di lettura

Volante Polizia

Nelle scorse ore il Questore di Ancona ha emesso la misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio nei confronti di un uomo - egiziano di circa 40 anni, regolare sul territorio nazionale ma con diversi precedenti per reati contro la persona e contro il patrimonio.

Il Questore, a seguito di istruttoria, ha ritenuto di dover ordinare al soggetto di lasciare immediatamente il territorio comunale di Ancona, imponendogli il divieto di far ritorno per un periodo di tre anni, avvertendolo che in caso di trasgressione sarà denunciato all'A.G.

Il soggetto, ritenuto socialmente pericoloso e dedito alla commissione di tali delitti, non aveva alcun motivo nè alcun interesse nel permanere nel territorio del capoluogo ed era stato già destinatario di diversi provvedimenti restrittivi emessi dall'Autorità giudiziaria che ne confermavano la pericolosità sociale.

La misura di prevenzione ha avuto origine a seguito del deferimento per tentato furto e danneggiamento, quando, durante la notte ed utilizzando un cacciavite si era introdotto, forzando la porta di ingresso, all'interno di un bar di una stazione di servizio della città ed aveva tentato di asportare della merce e del denaro. In quella circostanza aveva anche tentato di staccare dal muro l'allarme al fine di non essere scoperto. I poliziotti invece erano arrivati immediatamente sul luogo, cogliendolo in flagranza. L'uomo era stato denunciato in stato di libertà ed ora a suo carico è scattata anche la misura di prevenzione.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Volante Polizia

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2024 alle 17:07 sul giornale del 13 maggio 2024 - 70 letture






qrcode