Alla galleria Papini si inaugura la mostra personale di Silvia Fiorentino "Poesia come misura dell’esattezza di vita”

Si inaugura sabato 25 maggio alle ore 18 alla galleria Papini in via Bernabei 39 ad Ancona la mostra personale di Silvia Fiorentino "Poesia come misura dell’esattezza di vita” .
La nuova mostra di Silvia Fiorentino alla Galleria Papini propone un percorso tra pittura e ceramiche strutturato dall’artista intorno al tema della poesia.
Il percorso inizia con una serie di acquerelli coloratissimi realizzati appositamente per l’occasione, in cui viene rappresentato il tema dell’incontro, rappresentando abbracci, baci e contatto fra corpi di ogni tipo; prosegue poi con delle sculture in ceramica, monocrome ai limiti del bianco dove questi incontri evolvono ed i corpi si trasformano in qualcos’altro, una zona franca dove le identità si fondono per diventare altro; infine si ritorna sull’acquerello, di formato diverso, nel quale ritroviamo in poetica corrispondenza le creature delle sculture, che si riappropriano del colore. Una sinfonia di immagini e poesia.
“La poesia è il leitmotiv della sinfonia sull’incontro, - scrive nella presentazione della mostra lo studioso d’arte Marco Tarsetti -, in immagini e pensieri, messa in scena in queste stanze da Silvia Fiorentino, dove ha preso forma la corrispondenza di forma e rappresentazione, di colori e bianco, di esattezza e indefinito, di Arte e Vita.”
Il catalogo dell’esposizione è uno splendido libro d’artista (stampato dalle edizioni Affinità Elettive di Valentina Conti) pensato da Silvia Fiorentino come parte integrante del progetto espositivo: alle foto delle opere esposte, accompagnate da alcune righe di chi scrive, si unisce un intervento diretto dell’artista, una piastra in ceramica applicata in copertina, pensata ed eseguita in sintonia con le opere della mostra.
Cenni biografici:
Silvia Fiorentino è nata a Milano, ma da tantissimi anni vive e lavora ad Ancona. E’ un'artista che ha operato in questi anni con progetti molto impegnativi nella pittura e scultura, con installazioni, disegni, artigianato artistico e poesia. Da sempre il suo interesse si e' indirizzato alla complessità soggettiva ed intima del processo creativo più che la compiutezza formale dell’oggetto creato. Negli anni ha approfondito il rapporto del femminile con la società contemporanea.
Dal 1987 ad oggi ha un lunghissimo ed importante percorso biografico con eccellenti mostre sia in Italia che all’estero.
Ha partecipato alla Biennale di Venezia 1999.
Ha ideato e curato Metodo effe, progetto per una via femminile alla esplorazione dei processi creativi nella vita e nell’arte ( promosso dall’Assessorato Pari Opportunità Ancona).
Ha fondato nel 1992 insieme a Roberto Lucca Taroni lo studio Branco che si è contraddistinto sin dall’inizio per la molteplicità dei suoi ambiti operativi (architettura, exhibit design, forniture design, multimedia, video, scenografia). Si è occupata di una sezione all’interno dello studio Progetti no profit (Laboratorio permanente di design-MAPP Museo Arte Paolo Pini/Milano; Unità architettonica polifunzionale- Centro di Prima Accoglienza/Milano). Ha collaborato ad Ancona con l’Università delle Marche, Dipartimento di ingegneria, per uno studio artistico ed installativo destinato ad una zona di Ancona maquette e testi a cura del prof. Gianluigi Mondaini, docente di architettura al politecnico di Ancona.
“Poesia come misura dell’esattezza di vita”
Mostra personale di SILVIA FIORENTINO
Inaugurazione sabato 25 maggio ore 18
A cura della Associazione Culturale Galleria Papini
Presentazione e testo critico di Marco Tarsetti
Dal 25 maggio al 9 giugno 2024
dal giovedì alla domenica orario 17-20
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-05-2024 alle 12:51 sul giornale del 20 maggio 2024 - 155 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/e4Lg
Commenti
