Controlli del weekend della Polizia: una denuncia per droga e una per permesso di soggiorno scaduto

Anche questo è stato un weekend interessato dai controlli disposti dal Questore Capocasa nelle zone del centro cittadino, ove proseguono i controlli nelle vie più interessante dall'affluenza di giovani e giovanissimi e dove, oltre alle manifestazioni organizzate, si ritrovano anche cittadini autori di danneggiamenti, oltraggi, assuntori di sostanze alcoliche e stupefacenti, protagonisti di un disagio percettibile in grado di generare una percezione di insicurezza nei cittadini che tranquillamente passeggiano nelle vie del centro cittadino.
Anche questo weekend la Polizia di Stato c'è stata, come da due anni ormai, nelle piazze e nelle vie del centro per arginare e contrastare questo disagio e questi fenomeni così insidiosi. Ma non solo, i controlli hanno riguardato anche le linee di autobus principali che dalle zone periferiche della città vengono utilizzati dai più giovani per raggiungere il centro cittadino e che, spesso, diventano teatri di episodi di inciviltà.
In tutto il centro presenti i poliziotti che, attraverso il pattugliamento della zone, garantiscono sempre il mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica.
Durante il servizio di ieri sono state controllate 85 persone, di cui 56 con precedenti giudiziari. Tra questi, un giovane - italiano di circa 20 anni - alla vista dei poliziotti assumeva un atteggiamento circospetto, cercando di nascondere nella mano qualcosa. Avvicinato dagli operatori che gli chiedevano conto del suo atteggiamento il giovane consegnava loro un pezzo di sostanza stupefacente di tipo hashish. Il giovane veniva deferito ex art. 75 e la sostanza, di circa 0.40 grammi, veniva sequestrata.
Infine, unitamente ai poliziotti della Volanti, i poliziotti intervenivano per una segnalazione da parte di personale "Conero bus" per un cittadino straniero privo di documenti. Giunti nel centro cittadino i poliziotti prendevano contatti con il richiedente e con il soggetto, effettivamente sprovvisto di qualsiasi documento di identità. L'uomo veniva accompagnato presso gli Uffici di via Gervasoni al fine di identificarlo compiutamente: si trattava di un cittadino del Bangladesh, classe 1999, regolare sul territorio nazionale. Dagli accertamenti i poliziotti evidenziavano che l'uomo era in possesso di un permesso di soggiorno scaduto da settembre 2023. L'uomo veniva così denunciato ex art. 6 comma 3 D.L. 286/98 per non aver ottemperato all'ordine di esibire un documento agli operatori.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2024 alle 18:20 sul giornale del 20 maggio 2024 - 62 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/e4RC
Commenti
