Falcomics ‘24: tre giorni di sottolineatura filatelica

Falconara. La kermesse dedicata al mondo comics e alla cultura pop, che si svolgerà dal 24 al 26 maggio a Falconara Marittima (AN), verrà impreziosita anche dal punto di vista filatelico. Falcomics è un evento di colore, di cultura e di costume, realizzato da LEG Live Emotion Group e fortemente voluto del Sindaco di Falconara Stefania Signorini.
La sottolineatura postale
In questa edizione, caratterizzata da tantissimi eventi, spicca anche la sottolineatura filatelica grazie alla collaborazione con Poste Italiane, che da tempo caratterizza molti saloni ed eventi dedicati al “comics & games” in ogni angolo d’Italia. Per l’appuntamento marchigiano sono stati pensati e realizzati ben 3 annulli speciali, in grado di caratterizzare l'intera manifestazione e storicizzarne la memoria.
Il via verrà dato il giorno 24 maggio quando sarà attivato il primo servizio temporaneo a partire dalle ore 13,15 alle ore 19,45 con l’annullo, in formato tondo, che raffigura il logo di Falcomics ed è completato dalla scritta “Falcomics 2024: Pop culture festival – 24.5.2024 – 60015 Falconara Marittima (An)”.
Il giorno successivo, 25 maggio, verrà messo a disposizione di appassionati e visitatori l’annullo, in formato ovale, che riproduce l’altro logo della manifestazione caratterizzato da un artistico ’24, completato dalla scritta “Falcomics 2024: Pop culture festival – 25.5.2024 – 60015 Falconara Marittima (An)”. Il servizio temporaneo sarà disponibile dalle ore 11,15 alle ore 19,45.
Il terzo annullo, dal carattere spiccatamente artistico, riproduce un particolare del manifesto ufficiale ad opera del maestro Paolo Barbieri, illustratore ed autore. L’impronta, in formato quadrato, è completata dalla scritta “Falcomics 2024: Pop culture festival – 26.5.2024 – 60015 Falconara Marittima (An)”. Il servizio temporaneo sarà attivo dalle ore 11,15 alle ore 18,45.
La postazione di Poste Italiane, per tutti e tre le giornate, sarà attiva presso lo spazio allestito in Piazza Mazzini a Falconara Marittima. Tutti gli annulli saranno poi disponibili, dopo il loro utilizzo, per i successivi 60 giorni presso l'Ufficio Postale di Ancona - sportello filatelico - Largo XXIV Maggio 2, al termine dei quali verranno depositati presso il Museo della Comunicazione di Roma per entrare a far parte della collezione storico-postale italiana.
Come sottolinea il Direttore del Festival, Gianluca Del Carlo, l’invito è ad “aprire la mente” per un’esperienza sensoriale e di divertimento che a Falconara sarà il “mantra” della tre giorni, anche attraverso il messaggio postale.
Questo è un articolo pubblicato il 19-05-2024 alle 17:40 sul giornale del 20 maggio 2024 - 358 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/e4Rm
Commenti
