Come arredare la camera da letto

Le abitazioni non debbono essere per forza grandi per essere comode.
Sai come arredare la tua casa? Questo è un acquisto importante che durerà con te per tanto tempo, forse per tutta la vita. Ogni arredamento garantisce un ottimo utilizzo delle camere che ci sono. Anzi solo grazie ai giusti mobili è possibile avere una destinazione d’uso specifica.
Le abitazioni non debbono essere per forza grandi per essere comode. Occorre solo comprare il necessario, quello che sicuramente è indispensabile e che sia perfino bello da vedere.
Tante sono le camere, ma alcune di esse hanno bisogno di una maggiore attenzione per quanto riguarda l’estetica e le comodità. La cucina e sala da pranzo si può unire in una sola. Per esempio comprando una cucina che sia con isola o penisola si ha uno spazio utile per cucinare e unitamente si ha un luogo dove sedersi per la colazione, pranzo e cena.
Le cucine e i bagni hanno bisogno di arredamenti su misura per sfruttare lo spazio esistente. Grazie ai mobili a incasso è possibile anche nascondere eventuali elettrodomestici di uso comune, ma che non sono certo belli da vedere se esposti.
Una cosa importante è che tutti gli Arredamenti camere debbono seguire uno stile uguale. Il moderno deve avere tutte le camere moderne. Il rustico deve avere una buona presenza di legno e magari di elementi in pietra. Lo shabby chic o il romantico deve avere curve e lavorazioni che sono l’espressione perfetta di questi stili.
SALOTTO POLIFUNZIONALE
Un salone, soggiorno o salotto, è l’angolo di casa in cui si accolgono gli ospiti, ma è anche la zona in cui trascorriamo molto tempo durante il giorno. L’ambiente perfetto per riuscire a rilassarsi.
Cosa deve contenere questo ambiente? I mobili principali sono: sedute per relax (divani e poltrone), tavolino basso, parete attrezzata o mobile per TV. Libreria oppure mensole per poggiare libri e oggetti di arredamento.
Oltre a questo è fondamentale l’illuminazione che ha un lampadario centrale e delle lampade da accendere in diversi punti. Una lampada di arredo o che sia particolarmente bella da vedere nell’angolo dove c’è la seduta. Un altro nella zona in cui ci sono libri oppure dove la luce del lampadario giunge in modo diffuso.
Come deve essere la camera da letto?
La camera da letto è un altro ambiente importante ed intimo. Questa camera è quella dove andremo a trascorrere parte della serata, tutta la notte e che si usa durante il giorno. Non possiamo dire che sia la più frequentata, ma di certo è quella più intima.
Una buona organizzazione dell’arredo della camera da letto deve comprendere: letto, comodini, comò, armadio. Ci deve essere un posto dove sedersi che sia completo di un piccolo tavolo laterale. Alla base del letto si può posizionare uno scendi letto, ma come elemento estetico più che come utilità.
Meglio evitare la presenza di televisione o computer perché questa camera deve trasudare eleganza e relax. Ovviamente vale la regola che lo stile in camera da letto deve seguire il mood che si è utilizzato nel resto della casa. Nonostante non sia un luogo conviviale, rimane una componente della propria abitazione.
Questo è un articolo pubblicato il 21-05-2024 alle 17:35 sul giornale del 21 maggio 2024 - 16 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/e5dW
