contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Italia Viva: interpellanza sulla destinazione degli utili di Anconambiente, ci sono tutte le condizioni per ridurre la TARI

2' di lettura

Il Capogruppo di “Italia Viva – Il Centro”, Massimo Mandarano, d’intesa con il suo Partito ha presentato una interpellanza sulla destinazione degli utili di Anconambiente oggetto di discussione anche nella recente seduta del Consiglio Comunale di Ancona.

Con un'articolata motivazione Mandarano ha evidenziato la discrepanza che esiste fra TARI pagata da cittadini e imprese e costi effettivi del servizio che consentono ad Anconambiente utili milionari che poi vengono in parte ridivisii fra i Comuni che li destinano però ad interventi di varia natura.

La TARI, evidenzia Mandarano, è finalizzata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, deve coprire tutti i costi afferenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani e garantire la copertura degli investimenti necessari ma non può essere una forma di ulteriore indiscriminati tassazione.

La TARI è aumentata in modo molto consistente per gli anconetani, sono state soppresse riduzioni e agevolazioni per i cittadini, penalizzate le imprese. I lauti utili di Anconambiente dimostrano che il servizio viene pagato dagli utenti, tramite il Comune, molto più del suo reale valore. Di recente, ricorda il Capogruppo di Italia Viva, il Consiglio ha approvato un suo Ordine del Giorno che impegna la Giunta a rivedere la tassazione, oggi sperequata per le utenze non domestiche (imprese) ed eccessiva per tutti i cittadini (utenze domestiche). Ora, è la conclusione di Mandarno, ci sono tutti i presupposti affinchè il “di più” pagato dai cittadini e dalle imprese utilizzato per ridurre le tariffe e reintrodurre quelle agevolazioni e riduzioni per le fasce più povere che la Giunta Silvetti ha voluto sopprimere.

Inoltre Anconambiente quest’anno grazie al raggiungimento dell’obiettivo nel 2023 del 65% di raccolta differenziata godrà di una minor spesa di circa 180.000 euro per lo smaltimento dei rifiuti in discarica. Insomma, ci sono tutte le condizioni per ridurre da subito la TARI! Con l’interpellanza il consigliere chiede perciò al Sindaco se la sua Amministrazione intende destinare gli eventuali ulteriori utili di Anconambiente e le risorse derivanti dalle minori spese di smaltimento dei rifiuti per ridurre la TARI di tutte le utenze domestiche e non domestiche.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2024 alle 14:43 sul giornale del 24 maggio 2024 - 73 letture






qrcode