Servizi "Alto impatto" a Falconara: arrestate due persone

Proseguono incessanti i controlli del servizio ad Alto Impatto voluti dal Questore Capocasa, d'intesa con il Prefetto dott. Saverio Ordine.
Il servizio si è svolto nel corso del pomeriggio di ieri ed è stato operato dai poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia unitamente agli operatori della Questura dorica unitamente al personale dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Provinciale.
Durante il servizio il personale veniva incaricato di effettuare dei controlli presso la stazione, lungo via Bixio e in piazza Mancini e Garibaldi, avendo cura di prevenire situazioni di criticità per l'ordine e la sicurezza pubblica soprattutto in occasione della manifestazione del Falcomix.
Sono state 158 le persone identificate, di cui circa 94 i soggetti gravati da precedenti giudiziari e di Polizia. I veicoli controllati sono stati 43, attraverso diversi posti di controllo dislocati nelle zone più sensibili dei quartieri dorici oggetto dei controlli. Tra questi anche diversi esercizi commerciali controllati, dai quali nessuna irregolarità è emersa.
Durante il servizio i poliziotti fornivano ausilio ai Carabinieri della Tenenza di Falconara, attraverso la presenza della squadra cinofili, e all'esito dell'attività venivano sequestrati 4.5 gr di sostanza stupefacente ed all'arresto di nr. 2 soggetti.
Nel corso del servizio i poliziotti, anche grazie all'ausilio dei colleghi delle Volanti impegnati nel controllo del territorio quotidianamente, hanno deferito un soggetto italiano di circa 48 anni ai sensi dell'art. 186 CdS. In particolare il soggetto a bordo del suo autoveicolo transitava lentamente ed effettuava brusche frenate pur non essendoci altri veicoli sulla carreggiata. Sceso dall'abitacolo appariva subito in uno stato di alterazione psicofisica e sottoposto a controllo veniva trovato con un tasso alcolemico di 2.31 gr/L e, per tale motivo, deferito all'A.G. con contestuale ritiro della patente di guida.
Infine, un soggetto, tunisino di circa 20 anni, regolare sul territorio nazionale, alla vista dell'equipaggio delle forze dell'ordine dell'Alto Impatto gettava improvvisamente a terra una sigaretta confezionata artigianalmente. Recuperata successivamente risultava contenere dell'hashish ma, contestualmente l'uomo estraeva dalla tasca dei pantaloni altra sostanza, del peso di circa 0.40 gr che consegnava spontaneamente ai poliziotti. Per tale motivo veniva sanzionato ex art. 75 D.P.R. 309/90
Dall'inizio dell'anno sono stati già diversi i servizi ad Alto Impatto disposti nella zona di Falconara, con oltre 250 identificati e diversi denunciati. I servizi continueranno nel corso dei prossimi mesi, soprattutto in considerazione dell'arrivo della bella stagione che farà spostare turisti e bagnanti lungo quelle zone.
Il Questore di Ancona: "E' costante il nostro impegno profuso per garantire sicurezza, vivibilità e per dare impulso ad un miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini residenti. Esserci sempre vuol dire lavorare costantemente sull'integrazione, sui servizi e sulla prevenzione dell'incivilita e dell'illegalità, in città ed in tutte le zone vulnerabili del nostro territorio."
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2024 alle 15:18 sul giornale del 27 maggio 2024 - 404 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/e5W2
Commenti
