contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

“Le Vibrazioni del Cuore”, la musica di Emiliano Toso a "Fosforo" di Senigallia e al carcere di Montacuto di Ancona

2' di lettura

Si è conclusa martedì 28 maggio con forti emozioni la prima edizione de “Le Vibrazioni del Cuore”, serie di eventi organizzati dall’Associazione Oltrelamusica APS di Senigallia con la presenza del biologo nonché musicista e compositore Emiliano Toso che ha portato la sua musica e raccontato la connessione tra suono e cellule.

Una serie di appuntamenti sul territorio che hanno avuto un unico fil rouge: quello della musica, un linguaggio universale in grado di accomunare persone di tutte le età e di unire mondi diversi.

Partito venerdì sera con una conferenza/concerto inaugurale Emiliano Toso ha poi portato il suo pianoforte a 432 Hz all’interno del Convegno Nazionale AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile), che ha coinvolto operatori provenienti da tutta Italia.

Il legame tra scienza e musica è stato oggetto dell’incontro di domenica pomeriggio durante l’evento “Fosforo – Festa della Scienza”, dibattendo su musica e medicina con il dott. Roberto Trignani, primario di neurochirurgia all’Ospedale Salesi di Ancona.

Bellissima esperienza è stato l’incontro al teatro la Fenice con 250 ragazzi delle scuole Secondarie di Primo grado di Senigallia: accompagnati dai loro insegnanti i ragazzi hanno dimostrato un grandissimo interesse per l’intervento e la musica di Emiliano Toso accompagnato dal corpo di ballo del Planet Fitness di Senigallia, ponendo anche numerose domande.

Indimenticabile l’evento che ha concluso il percorso: un concerto/conferenza all’interno dell’Istituto Penitenziario di Massima Sicurezza di Montacuto di Ancona. Alla presenza di alcuni detenuti e del personale carcerario, l’esperienza è stata toccante, intima e partecipata sia per i detenuti che per la Dirigenza del Carcere.

“Un progetto di questa portata è davvero una bellissima soddisfazione – ha detto Massimo Federighi, membro del Direttivo di Oltrelamusica APS – oltre alle tante emozioni che abbiamo condiviso con tutti i partecipanti voglio anche ringraziare tutti coloro che ci hanno supportato: il Comune di Senigallia, Confindustria Ancona e la Fondazione Salesi per il loro Patrocinio e le aziende che hanno sostenuto il progetto: Grafiche Federighi srl, Clabo spa, SEA Ambiente srl e Moretti Comunicazioni. Un grazie particolare a Giorgio Moretti, Vice Presidente di Confindustria Ancona, che ha condiviso con me la toccante esperienza presso il Carcere di Montacuto”.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2024 alle 07:43 sul giornale del 30 maggio 2024 - 140 letture






qrcode