contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Fibrosi Polmonare, all'AOUM il congresso internazionale "Interstitial Lung Diseases: update 2.0"

2' di lettura

In data 14 e 15 Giugno 2024, presso l’Auditorium “Sandro Totti” della nostra Azienda, si terrà il congresso Internazionale dal titolo “Interstitial Lung Diseases: update 2.0”, organizzato nell’ambito della SOSD “Diagnosi e Terapia delle Patologie Polmonari Infiltrative Diffuse, Pleuriche e Bronchiectasie dell’Adulto” (responsabile scientifico Prof.ssa Martina Bonifazi).

L’evento è interamente incentrato su approccio diagnostico e terapeutico della fibrosi Polmonare -patologia rara, ma di crescente peso epidemiologico e grande interesse Clinico- per la gestione della quale il centro dell’AUO delle Marche si configura come centro di riferimento regionale di terzo livello ed unico centro regionale (incluso nella rete europea dei centri di riferimento per le malattie rare polmonari, European Reference Network).

In tale Centro, in cui afferiscono e sono presi in carico circa 400 pazienti, è attivo un Percorso Diagnostico e Terapeutico Aziendale (PDTA) che vede il coinvolgimento di diverse discipline specialistiche, prevede un servizio di telemedicina e teleriabilitazione territoriale ed è sede di conduzione di sperimentazioni farmacologiche internazionali.

Al Congresso Interverranno esperti di fama internazionale provenienti dal Royal Brompton Hospital di Londra, dalla Mayo Clinic di Rochester (Minnesota) e dai centri di riferimento europei afferenti Università di Nottingham, Creta, ed Hessen, con i quali il gruppo di Ancona ha in essere da anni una proficua collaborazione scientifica.

Prenderanno parte ai saluti di apertura con interventi dedicati, il Presidente dell’Associazione Pazienti affetti da Fibrosi Polmonare della Regione Marche -denominata “Soffia di Vita odv- (o suo delegato) e il Presidente dell’Associazione Italiana Pazienti affetti da Sarcoidosi, denominata “Amici contro la Sarcoidosi Italia Onlus”.

Le Associazioni dei Pazienti hanno un ruolo sempre più centrale e fondamentale nel sensibilizzare le Istituzioni, nel promuovere e supportare formazione ed informazione, nei processi decisionali e nella concreta gestione dell’organizzazione dell’assistenza stessa, della continuità delle cure e delle politiche farmaceutiche.

Nel Convegno verrà dato particolare rilievo al crescente ruolo di temi innovativi come telemedicina ed intelligenza artificiale. Parteciperanno come relatori/moderatori anche diversi docenti di UNIVPM e medici della componente ospedaliera dell’AUO delle Marche, a testimonianza dell’imprescindibile sinergia tra assistenza, didattica e ricerca.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2024 alle 15:06 sul giornale del 11 giugno 2024 - 84 letture






qrcode