contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

L'estrema destra cresce in Europa, incontro con il giornalista Luca Mariani e il Prof. Steven Forti

1' di lettura

L'estrema destra cresce in Europa.

Quale maggioranza si formerà all'Europarlamento? Che cos’è l’estrema destra oggi e cosa vuole realizzare? E’ giusto definirli ancora fascisti e nazisti o abbiamo bisogno di un’altra terminologia? Per commentare il voto delle recenti elezioni europee e disegnare una mappa per orientarsi nel mondo dell’estrema destra contemporanea AICVAS (Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti in Spagna) organizza venerdì’ 14 giugno alle ore 18:00 alla Casa delle Culture di Ancona (Via Vallemiano 46) un incontro con il giornalista Luca Mariani e il professore Steven Forti.

Luca Mariani, giornalista parlamentare e scrittore, è autore di Rete Nera. Non ci sono lupi solitari (Futura Editrice, 2022), un libro che analizza stragi come quelle di Oklahoma City, Utoya, Christchurch, El Paso, accendendo un riflettore non solo sul ricordo di questi tragici eventi ma mettendone in risalto la matrice comune suprematista, spesso non percepita, facendo passare questi tragici eventi come atti isolati di lupi solitari.

Steven Forti è professore di storia contemporanea all’ Universitat Autònoma de Barcelona, specializzato sulla storia politica e del pensiero politico dell’Europa del Novecento e dell’inizio del XXI secolo, con speciale attenzione alla storia comparata e transnazionale. È autore di Extrema derecha 2.0: Qué es y cómo combatirla (Siglo XXI de España Editores, 2021), un’analisi di come l’estrema destra, camuffata di democratica, si stia da tempo infiltrando nelle reti sociali fino ad arrivare nelle istituzioni, normalizzando il suo discorso ed erodendo la democrazia dall’interno.

All’incontro verranno discusse le principali tesi dei libri insieme agli autori –con un reading dei passaggi più significativi da parte dell’attore Mario Podeschi– e verranno commentati i risultati delle recenti elezioni europee.



...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2024 alle 14:46 sul giornale del 11 giugno 2024 - 116 letture






qrcode