contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Ad Ancona la mostra personale di Andrea Polcri dal titolo "Velocità & Visione", un viaggio tra arte e motori

2' di lettura

Venerdì 7 marzo alle ore 18:00 inaugura presso Palazzo Cresci Antiqui la mostra personale dell’artista Andrea Polcri dal titolo "Velocità & Visione" .

L’evento, organizzato dalla galleria d’arte Feu!Lab – Incontri d’Arte in collaborazione con lo studio di comunicazione Creative Project sarà un’occasione unica per immergersi nell’universo pittorico di Polcri, dove la velocità non è solo un concetto tecnico legato ai motori, ma una metafora della nostra epoca e delle sfide che ogni giorno affrontiamo.
Andrea Polcri, artista toscano con un background nelle arti grafiche, ha saputo trasformare la sua passione per il motorsport in una ricerca artistica che va oltre la semplice rappresentazione di auto da corsa.

Le sue opere, realizzate con tecniche miste che spaziano dall’acrilico all’acquerello fino alla stampa digitale, sono un’esplosione di colore, energia e movimento. Polcri ha esposto in importanti contesti legati al mondo dell’automobilismo, da Le Mans Classic alla Targa 66 in Florida , fino a collaborazioni con piloti e storici del motorsport. Le sue opere sono molto più che ritratti di auto leggendarie: raccontano storie di coraggio, sfide e passione, trasformando l’adrenalina della pista in arte.

La mostra "Velocità & Visione" rappresenta una sfida comunicativa riuscita, capace di unire mondi apparentemente distanti: l’arte, l’economia e il motorsport. La sede scelta per l’evento non è casuale: Azimut Capital Management è un simbolo della finanza e dell’innovazione, settori che condividono con il mondo delle corse la ricerca costante della performance e del superamento dei limiti. Allo stesso tempo, la mostra è arricchita dalla collaborazione con Carrozzeria Morichelli di Jesi , eccellenza nel restauro di auto d’epoca, che sottolinea il valore della memoria e della tradizione nel mondo dei motori.

Durante il vernissage, gli ospiti potranno gustare un buffet accompagnato dai vini biologici della Cantina Pietro 17 di Staffolo, eccellenza vinicola delle Marche.



...
...
...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2025 alle 09:41 sul giornale del 06 marzo 2025 - 138 letture






qrcode