contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
comunicato stampa

Imbrattano i muri durante il corteo pro Palestina: identificati dalla Polizia

2' di lettura

Il corteo pro Palestina che domenica ha sfilato da corso Carlo Alberto fino al centro cittadino e che ha visto la partecipazione di circa mille persone provenienti anche da altre città marchigiane si è svolto senza alcuna criticità di sorta per l'ordine e la sicurezza pubblica.

Nonostante la massiccia presenza - non organizzata - di numerosi cittadini stranieri che si sono aggiunti alla manifestazione al grido di "Palestina libera". Il contingente di ordine pubblico dispiegato dal Questore, d'intesa con la Prefettura, per questa manifestazione che nel resto d'Italia ha fatto registrare scontri e tensioni, ha previsto la presenza in campo di quasi 50 donne e uomini delle Forze dell'Ordine che sabato hanno garantito il tranquillo svolgimento della manifestazione.

La buona riuscita del numeroso corteo è stata possibile anche grazie ai numerosi presidi previsti ad ogni obiettivo sensibile presente lungo il percorso: ogni banca, la Sinagoga (dove contemporaneamente si stava svolgendo la funzione pasquale), la sede regionale RAI, la Banca d'Italia ed il consolato. Tutti obiettivi sensibili che non hanno subìto alcun danno e che sono stati adeguatamente presidiati anche grazie ad un minuzioso lavoro di organizzazione ed idoneo dispiego delle Forze dell'Ordine.

Durante la sfilata del corteo qualche manifestante ha imbrattato alcune pareti pubbliche: i responsabili sono stati fermati nell'immediatezza dal personale della D.I.G.O.S. ed identificati. Si tratta di una donna di circa 27 anni residente fuori Regione e di un uomo italiano di circa 47 anni. Le indagini della Polizia di Stato proseguiranno anche nei prossimi giorni affinché tutti gli autori siano compiutamente individuati e possano rispondere dell'imbrattamento dei muri e risponderne anche in sede civilistica con un risarcimento del danno al Comune. Provvedimenti saranno presi nei prossimi giorni anche dal Questore sul fronte dell'emissione di idonee misure di prevenzione.



È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2025 alle 12:18 sul giornale del 15 aprile 2025 - 185 letture






qrcode