contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
articolo

Continuano le visite del martedì all’Anfiteatro Romano: come prenotarsi

1' di lettura

L'Anfiteatro Romano di Ancona fu edificato durante la monumentalizzazione della città di Ancona in età augustea (fra I secolo a.C. e I secolo d.C.), ampliato e ristrutturato nei secoli successivi. Sono molte le tecniche edilizie utilizzate dai romani visibili in questo edificio per spettacoli, fra le quali l’opus reticulatum.

Il solido nucleo in cementizio (malta e pietre) era rivestito da un paramento realizzato in blocchetti a tronco di piramide, disposti in diagonale.

Durante le visite all’Anfiteatro romano è possibile riconoscere questa tecnica sugli spalti che sorreggono le gradinate e nel rivestimento delle pareti della porta Libitinensis.

Continuano le visite del martedì all’Anfiteatro con partenza dal M A N Marche alle ore 10.00.

La visita ha una durata di circa 45 minuti ed è inclusa, per il mese di maggio, nel costo del biglietto M A N Marche:

intero 5 euro

ridotto (18-25 anni) 2 euro

gratuito per minorenni e per le categorie di legge.

Posti limitati, prenotazione consigliata al numero 071-202602.

Museo Archeologico Nazionale delle Marche



...
...
...


Questo è un articolo pubblicato il 12-05-2025 alle 08:17 sul giornale del 13 maggio 2025 - 37 letture






qrcode