Falconara: il sindaco incontra un cittadino di 90 anni che ha dedicato la vita al lavoro e alla famiglia

Un gesto semplice ma ricco di significato ha avuto luogo mercoledì 13 maggio al Castello di Falconara, dove il sindaco Stefania Signorini ha accolto il signor Angelo Piersantelli, 90 anni, residente da oltre mezzo secolo in città.
Nessuna richiesta o segnalazione, solo il desiderio di stringere la mano alla prima cittadina, rappresentante di una comunità che Angelo ha sempre sentito come propria.
L'incontro, avvenuto alla presenza degli operatori dei servizi sociali, ha suscitato grande emozione e si è trasformato in un intenso momento di dialogo tra generazioni. Angelo ha condiviso ricordi, aneddoti della sua giovinezza e riflessioni sul presente, offrendo uno spaccato prezioso della storia falconarese.
Originario di Polverigi, Angelo ha trascorso una vita all’insegna del lavoro e dei valori autentici. Iniziò giovanissimo come contadino, con le mani segnate dalla terra e una quotidianità fatta di sacrifici. Oltre 60 anni fa si trasferì a Falconara, dove ha continuato a vivere e lavorare come muratore, contribuendo con discrezione alla crescita della città.
Figura conosciuta e apprezzata nel quartiere, ha offerto per anni il suo tempo come volontario durante le feste popolari, diventando un volto familiare soprattutto nelle iniziative dell’associazione Aranciò al parco Carletti, dove molti lo ricordano come instancabile “addetto alle griglie”.
Angelo ha costruito una famiglia solida, con due figli e diversi nipoti che rappresentano oggi il suo orgoglio più grande. Dopo la scomparsa della sua compagna, avvenuta pochi anni fa dopo una lunga malattia, vive con uno dei suoi nipoti, circondato dall’affetto dei suoi cari.
“È stato un momento toccante – ha dichiarato il Sindaco – ricevere la visita di un uomo che rappresenta la memoria viva del nostro territorio, un esempio di dedizione, umiltà e amore per la vita. Le sue parole, i suoi occhi pieni di storie, ci ricordano quanto siano importanti i legami umani e il rispetto per chi ha costruito, giorno dopo giorno, il tessuto della nostra città.”
Il Sindaco sottolinea inoltre l'importanza di tali momenti di incontro, che rafforzano il legame tra istituzioni e cittadini, promuovendo una comunità più coesa e attenta alle esigenze di tutti, in particolare degli anziani.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2025 alle 13:28 sul giornale del 15 maggio 2025 - 63 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/fUpT
Commenti
