contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Trovato morto in casa Cesare Baldoni, scrittore anconetano di fama nazionale e internazionale

1' di lettura

A fare il tragico rinvenimento alcuni amici della vittima che nel pomeriggio di venerdì 16 maggio si sono recati presso la sua abitazione al Poggio.

L'uomo non rispondeva al telefono da un paio di giorni per questo i suoi conoscenti più stretti si sono allarmati. Uno di loro aveva la chiave di casa. Una volta entrati, hanno scoperto il corpo senza vita di Baldoni, che era nel corridoio.

Immediatamente hanno allertato il 112 e sul posto sono interventuti gli operatori del 118, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.

I sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dello scrittore che risalirebbe ad almeno 48 ore prima, dovuto a un malore improvviso.

Baldoni, 91 anni, era uno scrittore anconetano di fama nazionale e internazionale, molto legato alla frazione del Poggio e al monte Conero. Viveva da solo dall'estate scorsa, quando ha perso la moglie Barbara Cordes, a cui era legato da oltre 50 anni.

Scrittore e giornalista professionista, per quasi trent'anni corrispondente, redattore e inviato di un grande quotidiano, era stato collaboratore di quattro testate nazionali e di periodici. Aveva pubblicato cinquanta opere con i maggiori editori, decine di romanzi e oltre mille fiabe.

Per i suoi scritti, metà dei quali tradotti anche in tedesco, gli erano stati attribuiti importanti riconoscimenti in Italia e all'estero. Nel 1974 aveva anche partecipato alla Fiera internazionale del libro di Francoforte. .

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un articolo pubblicato il 17-05-2025 alle 13:45 sul giornale del 19 maggio 2025 - 3132 letture






qrcode