Il Comune di Ancona non riconosce lo Stato di Palestina

Ancona, interrotto consiglio comunale in solidarietà con popolo Palestinese.
Questa mattina è stata portata in Consiglio una mozione per il riconoscimento dello stato di Palestina.
Prima della votazione alcunx attivistx di Marche per la Palestina hanno interrotto i lavori esponendo uno striscione e leggendo un testo
Si è voluta esprimere solidarietà ad Anan, Ali e Mansour che oggi in contemporanea al consiglio comunale affrontavano a l’ Aquila la 4ª udienza di un assurdo processo che li vede accusati di terrorismo.
La mozione è stata bocciata con 6 voti a favore e 16 contro.
Il presidente del consiglio comunale ha anche ben pensato di citare il 7 ottobre e la fake news (smentita tra tutti anche dagli stessi media israeliani già mesi fa) dei bambini decapitati, dimostrando bene l’ignoranza e il menefreghismo con cui le nostre istituzioni parlano della questione.
Ricordiamo che con Spagna, Norvegia e Irlanda sono attualmente 147 gli Stati che riconoscono la Palestina. Si tratta di un numero molto elevato, più dei due terzi dei membri delle Nazioni Unite (193).
Riconoscere a livello formale lo Stato di Palestina diventa ancora più impellente e urgente visto il GENOCIDIO attualmente in corso.
“E se nei vostri quartieri
tutto è rimasto come ieri
senza le barricate,
senza feriti, senza granate.
Se avete preso per buone le “verità” della televisione.
Anche se allora vi siete assolti siete lo stesso coinvolti”.

Questo è un articolo pubblicato il 21-05-2025 alle 19:37 sul giornale del 22 maggio 2025 - 171 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/fVDA
Commenti
