contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
comunicato stampa

Daspo per due tifosi dell’Ancona dopo l'esplosione di petardi

1' di lettura

Il Questore di Ancona ha emesso due D.A.S.P.O. sportivi nei confronti di due tifosi dell'Ancona - entrambi italiani ventenni - dopo il match per il campionato di serie D tra le squadre S.S.C. Ancona e Castelfidardo che si è disputato lo scorso mese di aprile allo stadio del Conero.

In occasione del match la tifoseria dell'Ancona non accedeva all'interno del settore riservato e rimaneva nella zona esterna da dove, durante la contestazione, venivano lanciati e fatti scoppiare due grossi petardi nelle vicinanze dei tifosi radunati.

Dopo un'accurata indagine condotta dai poliziotti D.I.G.O.S. della Questura dorica due dei responsabili dell'accensione del materiale pericoloso venivano individuati e deferiti in stato di libertà per il reato di lancio di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive ai sensi dell'art. 6 bis della L. nr. 401/89. All'esito dell'indagine della D.I.G.O.S. il Questore ha emesso a carico dei due ventenni le misure di prevenzione del D.A.S.P.O. con le quali ha inibito per un anno l'accesso ai luoghi dove si svolgono incontri di calcio relativi a campionati professionistici e dilettantistici, ai tornei internazionali, ai tornei amichevoli ed a tutte le partite disputate sul territorio nazionale.

L'obbligo prevede che ai destinatari sia vietato l'accesso e lo stazionamento nei luoghi ove si svolgono dette manifestazioni sportive a partire da due ore prima l'inizio delle manifestazioni sportive e fino a due ore dopo la conclusione delle stesse.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2025 alle 15:04 sul giornale del 24 maggio 2025 - 126 letture






qrcode