contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

I massimi esperti mondiali di fibrosi polmonare si confrontano ad Ancona

2' di lettura

Il 12 e 13 Giugno si terrà ad Ancona un convegno internazionale, interamente incentrato sulle pneumopatie infiltrative diffuse, nel quale i massimi esperti mondiali nel campo, provenienti dal Royal Brompton Hospital di Londra e dalla Mayo Clinic di Rochester (Minnesota) si confronteranno su temi all’avanguardia, come medicina di precisione ed innovazioni tecnologiche, inclusa la telemedicina.

Le pneumopatie infiltrative diffuse sono patologie rare, ma di crescente peso epidemiologico e grande interesse clinico, per la gestione delle quali il centro dell’AUO delle Marche, diretto dalla Prof.ssa Martina Bonifazi (Professoressa Ordinaria dell’Università Politecnica delle Marche e Direttore f.f. della SOD di Pneumologia dell’AOU delle Marche), si configura come centro di riferimento regionale ed è incluso nella rete europea dei centri di riferimento per le malattie rare polmonari, l’European Reference Network.

E’ un grande onore per il Centro di Ancona poter essere la sede di un convegno di portata internazionale come questo, che ha l’obiettivo di generare nuove conoscenze scientifiche attraverso il confronto tra le diverse esperienze intranazionali, internazionali ed intercontinentali in un’ottica integrata di arricchimento reciproco delle competenze, contribuendo così alla lotta contro queste debilitanti patologie, con diagnosi più precoci e terapie mirate.” – spiega la Prof.ssa Bonifazi “Prenderà parte ai saluti di apertura anche il Presidente dell’Associazione Pazienti affetti da Fibrosi Polmonare della Regione Marche, denominata “Soffio di Vita ODV”, come testimonianza del ruolo imprescindibile e centrale delle Associazioni Pazienti nel promuovere formazione ed informazione, nei processi decisionali e nella concreta gestione dell’organizzazione dell’assistenza stessa”.

Tale evento, organizzato in collaborazione con la Prof.ssa Sara Tomassetti (Professoressa Associata dell’Università di Firenze e Responsabile della SOD di Pneumologia Interventistica dell’AOU Careggi di Firenze), e patrocinato dalle principali società scientifiche pneumologiche italiane (SIP e AIPO), è uno dei primi eventi formativi sul genere in Italia nel settore e richiamerà discenti da ogni regione.



...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2025 alle 13:06 sul giornale del 13 giugno 2025 - 462 letture






qrcode