Falconara: al via 'Sea Street Food' con show cooking, stand gastronomici, tanta musica e intrattenimento

È stato inaugurato venerdì 13 giugno alle 18, in piazza Mazzini a Falconara, il grande evento ‘Sea Street Food – Il Mare in Tavola 2025’, tenuto a battesimo dall’assessore a Cultura e Turismo Marco Giacanella, che ha dato ufficialmente il via alla tre giorni dedicata alla cucina di mare, alla sostenibilità e alla valorizzazione della pesca locale.
Ad aprire la manifestazione, promossa dalla Regione Marche e finanziata all’80 per cento con fondi europei PN FEAMPA, è stato il primo atteso show cooking con Basilio Ciaffardoni, in arte Il Cozzaro Nero, pescatore della piccola pesca artigianale, che ha deliziato il pubblico con una preparazione a base di cozze dell’Adriatico, accompagnata da una degustazione gratuita di vini locali, offerti grazie alla collaborazione con la cantina Giusti e AIS Marche.
Nella giornata di oggi gli stand gastronomici di street food saranno aperti fino alle 22 e offriranno piatti della tradizione marinara marchigiana preparati con pesce fresco dell’Adriatico, come vongole lupino del Co.Ge.Vo. di Ancona, alici dell’O.P. Abruzzo Pesca e le famose cozze del Cozzaro Nero. Ci saranno anche alici fritte sfilettate, frittura di paranza e frittura di calamari e tante altre specialità di pesce. In contemporanea, i più piccoli potranno partecipare al laboratorio educativo gratuito ‘Il Gioco del Principe Azzurro’, dedicato all’educazione ambientale e alla scoperta del mare, pensato per bambini dai 4 agli 8 anni. La festa continuerà stasera, a partire dalle 21.30, con il DJ set di Corrado Cori e il vocalist Roby Revolution, per una notte di musica e divertimento a ingresso gratuito.
Domani, sabato 14 giugno, gli stand saranno aperti ininterrottamente dalle 12 alle 22. Alle 17.30 andrà in scena il secondo show cooking della rassegna, questa volta con protagonista lo chef televisivo Elis Marchetti, patron del ristorante Villa Amalia, che interpreterà in chiave creativa uno dei prodotti simbolo dell’Adriatico: le alici a marchio ‘Il Principe Azzurro’. Anche in questo caso il pubblico potrà assistere gratuitamente alla preparazione e assaggiare i piatti accompagnati da vini locali della cantina Santa Barbera. Alle 17.30 tornerà anche il laboratorio educativo per i più piccoli, mentre la serata si chiuderà alle 21.30 con lo spettacolo di Antonio Mezzancella & Band, cantante, conduttore e imitatore capace di interpretare dal vivo oltre 80 personaggi tra artisti italiani e internazionali. L’ingresso è libero.
Domenica 15 giugno gli stand gastronomici apriranno ancora dalle 12 alle 22 e, alle 17.30, lo chef Elis Marchetti tornerà per l’ultimo show cooking, questa volta dedicato alle vongole lupino del Co.Ge.Vo. di Ancona, accompagnate da vini selezionati. L’appuntamento sarà seguito dalla consueta degustazione gratuita di pesce e vini del territorio. Alle 17.30 si terrà anche l’ultimo laboratorio per bambini.
Durante tutti i tre giorni sarà attivo un info point educativo per promuovere il consumo consapevole del pesce locale, con materiale informativo, ricette e approfondimenti a cura della biologa nutrizionista Barbara Zambuchini. Sarà inoltre presentata l’app ‘Prizefish’, una piattaforma digitale innovativa pensata per avvicinare i cittadini al pescato fresco e sostenibile, creando un collegamento diretto tra consumatori e pescatori artigianali.
‘Sea Street Food’ è promosso dal Comune di Falconara con il supporto della Regione Marche e il contributo dei fondi europei PN FEAMPA 2021-2027, all’interno del progetto regionale per la promozione della pesca e dell’acquacoltura sostenibili. Collaborano all’iniziativa Partners in Service, titolare del CEA “Ambiente e Mare”, l’Associazione Accademia della Cultura e del Turismo Sostenibile, il Co.Ge.Vo. di Ancona, il CO.GE.PA. di San Benedetto del Tronto e O.P. Abruzzo Pesca.
Un viaggio tra i sapori del mare, la tradizione, l’educazione e il divertimento: Falconara vi aspetta fino a sabato 15 giugno in piazza Mazzini.




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2025 alle 19:06 sul giornale del 14 giugno 2025 - 111 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/fY9j
Commenti
