Discarica abusiva e baracca illegale a Posatora: grave minaccia per l’ambiente e per i lavori del collegamento SS16-Porto

Nel cuore dell’area destinata a ospitare l’ultimo miglio del collegamento tra la SS16 e il porto di Ancona, è stata individuata una discarica abusiva di materiale di risulta proveniente da demolizioni edili, insieme a una baracca abusiva.
Questa situazione rappresenta un serio problema ambientale e rischia di compromettere il regolare svolgimento di un’opera strategica per la città e per tutto il territorio.
La discarica irregolare, composta da detriti edili abbandonati senza alcuna autorizzazione, si trova in un’area che dovrebbe essere oggetto di lavori pubblici di grande rilevanza infrastrutturale. La presenza di questi rifiuti, espone il territorio a rischi di inquinamento del suolo e delle falde acquifere, compromettendo la sicurezza e la salute pubblica.
Parallelamente, la baracca abusiva presente sul posto costituisce un’ulteriore violazione delle normative urbanistiche e rende ancora più urgente un intervento delle autorità competenti per ripristinare legalità e sicurezza nell’area.
Chiediamo con fermezza un rapido intervento delle istituzioni locali e delle forze dell’ordine per rimuovere la discarica abusiva e la struttura irregolare, garantendo così il rispetto delle leggi e il corretto proseguimento dei lavori del collegamento viario, fondamentale per lo sviluppo economico e la mobilità della città di Ancona.
La tutela dell’ambiente e il rispetto del territorio sono valori imprescindibili che devono guidare ogni azione, soprattutto in aree di grande importanza strategica come quella di Posatora e del porto.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona.
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2025 alle 11:23 sul giornale del 18 giugno 2025 - 100 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/fZyd
Commenti
