contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Sirolo: Casacon e gli smemoratiPD

5' di lettura

Oggi abbiamo scoperto che a Sirolo esistono anche gli smemoratiPD che, per interessi politici inerenti le prossime elezioni regionali, tentano di far apparire opaca un’attività amministrativa lineare e corretta a vantaggio di tutti i sirolesi.

Gli smemoratiPD dimenticano che la vicenda dell’ex Conchiglia Verde nasce nel 1949, quando il Comune affitta per 18 anni alla Famiglia Sturba il terreno di oltre 3.000 mq sito in Via Bosco, per la costruzione di una piattaforma in cemento per ballare, precisando che alla scadenza del contratto o in caso di rescissione il Comune avrebbe dovuto indennizzare l’affittuario per le opere fisse realizzate.

Gli Sturba, oltre la piattaforma in cemento, realizzano circa 1.034 metri quadri di locali e l’affitto gli è stato sempre prorogato con la stessa clausola vincolante per il Comune.

Da ultimo, nel 2018, la giunta Misiti decide di indire un’asta pubblica per la locazione del terreno, allegando lo schema di contratto d’affitto e la prelazione per la famiglia Sturba, che, ovviamente, si aggiudica l’asta e firma il contratto di affitto del terreno, per 22.550 euro l’anno, adibito a dancing “Conchiglia Verde”, il quale contiene sempre le seguenti clausole penalizzanti e vessatorie per il Comune:

1) affitto della durata di 9 anni rinnovabili tacitamente per altri 9, per un totale di 18 anni;

2) se l’affitto non verrà prorogato l’affittuario avrà diritto ad un indennizzo per le opere murarie realizzate (oltre 1.034 metri quadri);

3) l’affittuario potrà occupare l’area fino a quando non avrà riscosso l’indennizzo dal Comune. In altre parole, l’affittuario ha costruito ciò che ha voluto realizzando volumetrie successivamente condonate secondo la legge, mentre il Comune deve pagare se vuole ritornare nel pieno possesso dell’area e dei muri.

Nel 2022 Sturba cede l’impresa alla ditta PIL che, diventando titolare di tutti i diritti compreso il contratto d’affitto, presenta un progetto di riqualificazione dei muri e ampliamento con il ‘Piano Casa’ di circa 100 metri quadri fuori dal terreno sottostante la base della Conchiglia, perché l’interrato costruito sotto la Conchiglia attualmente non costituisce cubatura (con la variante al PRG di questa Amministrazione, invece, l’interrato sarà calcolato nella cubatura), spendendo secondo la stampa circa 6milioni di euro.

Il Comune poteva impedire la ristrutturazione e la nuova edificazione con il ‘Piano Casa’? NO.

Il Comune poteva pagare i vecchi muri e diventare proprietario? Nel 2018 quando il contratto era scaduto SI, pagando una cifra quantificata in oltre 370.000 euro, più diversi milioni di euro per rendere agibile la struttura, dato che era in totale abbandono da anni.

Nel 2023 la ditta PIL chiede al Comune di eliminare il contratto di affitto e costituire correttamente il diritto di superficie. Il Comune chiede all’Agenzia delle Entrate di calcolare quanto deve pagare la ditta PIL al Comune per costituire il diritto di superficie, per un periodo di 30 anni rinnovabili per altri 30, considerando che per legge, al termine del diritto di superficie, il Comune e i sirolesi diventeranno proprietari dell’intero immobile rivalutato senza pagare nulla e, per la prima volta dal 1949, saranno proprietari della Conchiglia.

Nel Consiglio Comunale del 2 maggio 2023 è stato chiesto ai Consiglieri Comunali: volete continuare a lasciare il contratto d’affitto, atto sbagliato che espone il Comune a cause infinite e indennizzi milionari, oppure volete costituire il diritto di superficie che farà guadagnare subito un’ingente somma di denaro quantificata dall’Agenzia delle Entrate e, un domani, il nuovo immobile a costo zero? La maggioranza ha votato compatta per la costituzione del diritto di superficie, mentre la minoranza ha votato contro.

La verità è che al posto di svendere abbiamo già incassato 565mila euro (non 600mila come scritto dagli smemoratiPD), quasi la stessa cifra che si sarebbe ricevuta coi contratti d’affitto in 30 anni! La ditta utilizzerà i muri per 30 anni (rinnovabili per altri 30 con pagamento di un’ulteriore cifra) e poi, per legge, consegnerà gratis le chiavi dell’immobile al Comune, immobile che fornirà nel tempo i soldi da utilizzare per il benessere di tutta la comunità sirolese.

Con i citati soldi abbiamo già riqualificato l’illuminazione pubblica in tutta l’area del Presepe, le strutture sportive ed altro.

Per la questione discoteca: è la legge che prevede la differenza fra gli spettacoli/intrattenimenti e le sale da ballo/discoteche.

Nel 2023 il locale Casacon chiede e ottiene la licenza per fare solo spettacoli/intrattenimenti, senza ballo. Oggi ha cambiato idea chiedendo di fare discoteca per molte persone, totalmente incompatibile sia perché ritenuta vietata dal PRG, sia per la notevole affluenza di persone che, come scritto sui quotidiani, ha creato problemi notturni.

Gli smemoratiPD oggi scrivono notizie false relative al “sindaco che nel 2023 ha firmato l’accordo con la PIL Associati”, per le quali, ovviamente, il sindaco si riserva ogni azione legale.

Se per gli smemoratiPD “il problema non sono né la musica né le feste, ma l’inazione sistematica che ha lasciato spazio a comportamenti disturbanti di pochi che creano disagio a molti”, rispondiamo che l’Amministrazione Moschella per la prima volta nella storia ha introdotto le ordinanze relative alla chiusura notturna dei locali, proprio per evitare gli schiamazzi a notte fonda, e tutelare il riposo notturno di sirolesi e turisti in tutto il centro storico e vie limitrofe.

Si dimenticano anche di scrivere che le emissioni acustiche emesse nel corso di eventi musicali di qualsiasi genere devono essere conformi al regolamento comunale per le attività rumorose, che valgono per tutti, dal Monte Conero alle spiagge. Se qualcuno alza il volume per attirare gente se ne assumerà le responsabilità!

Se ottenere un immobile a costo zero al posto di spendere milioni di euro pubblici per la sua ristrutturazione, facendo ciò che nessuno ha fatto dal 1949, non piace agli smemoratiPD, se ne dovranno fare una ragione.

Filippo Moschella

Sindaco di Sirolo



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-06-2025 alle 13:55 sul giornale del 23 giugno 2025 - 532 letture






qrcode