Libri & cultura
di Redazione
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
Libri & Cultura: 'e Io sono una Rosa' di Laura Ricci, le poesie incontrano le rose di Walter Branchi
di Augusto Serrani
Sono tre gli aggettivi con i quali possiamo definire l’ultimo lavoro (il terzo) di Massimo Cortese, Un’opera dalle molte pretese (Montag, 2011, 63 pp.), che – dopo Candidato al Consiglio d’Istituto e Non dobbiamo perderci d’animo - corona quella che lui stesso definisce come la “Trilogia della speranza”.
Interessante raccolta la seconda opera di Massimo Cortese, Non dobbiamo perderci d’animo (Montag, 2010, 71 pp.), in cui l’autore in dieci brevi racconti narra la sua vicenda personale e la storia della sua famiglia. Il titolo chiarisce in parte anche il messaggio latente di speranza che è sotteso alla narrazione: la constatazione della situazione italiana attuale non diventa una scusa per lamentarsi, ma si trasforma nello stimolo giusto per continuare a credere in un mondo migliore, nella possibilità di creare relazioni più vive e vere tra gli uomini.
Curioso testo quello di Massimo Cortese, Candidato al Consiglio d’Istituto (Montag, 2009, 54 pp.), dove, nel breve resoconto dell’esperienza personale dell’autore all’interno degli Organismi didattici scolastici, si tenta di offrire al lettore una riflessione spesso acuta e interessante sul mondo della scuola e dell’educazione.