Archivio: Cosa fare ad Ancona
Il capoluogo marchigiano si prepara a ospitare una ricca serie di eventi culturali ed esperienze coinvolgenti nella settimana che va dal 28 novembre al 4 dicembre. Evento più atteso della settimana la cerimonia di accensione dell'Albero in Piazza Roma che darà ufficialmente il via al Natale di Ancona che Brilla
www.comune.ancona.it
Cinematica si terrà dal 26 al 29 ottobre ad Ancona, tra Mole Vanvitelliana, centro storico e Teatro delle Muse, coinvolgendo diversi luoghi con spettacoli, talk, proiezioni e laboratori, un caleidoscopio che invaderà con grazia la città, facendone risuonare “l’anima” nascosta. A precedere Cinematica sarà la Preview - Omaggio alla danzatrice e coreografa americana Carolyn Carlson, con masterclass e spettacolo dal 20 al 22 ottobre tra Ancona e il Teatro di Osimo
www.comune.ancona.it
La città di Ancona si prepara per una settimana ricca di eventi culturali, spettacoli teatrali, esposizioni d'arte e delizie culinarie. Ecco la panoramica del programma durante questi giorni di divertimento e cultura a Ancona da mercoledì 11 a domenica 15 ottobre
www.comune.ancona.it
Il settembre anconetano fa il pieno di eventi. Il Festival della Storia, Scrigni Sacri, le Giornate Europee del Territorio e Wiki Loves Monuments: la cultura è vivace nel capoluogo dorico
www.comune.ancona.it
Prosegue il lavoro del Parco del Conero che si sta occupando di interventi per favorire la salvaguardia della biodiversità locale rispetto alle specie aliene ed invasive tramite il rinnovamento dei due centri di accoglienza delle tartarughe di terra e d'acqua dolce nel cortile della sede del Parco
Da venerdì 8 a domenica 10 settembre si svolgerà la VII edizione del Festival delle birre artigianale e agricole “In bocca al luppolo” organizzata da CNA e Slow Food
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Tante iniziative nelle prima settimana di settembre del Capoluogo dorico. Tra le altre il Convegno Internazionale di Studi “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023”, il Festival letterario "Berta Filava", musica birra e biliardino con In Bocca Al Luppolo in Piazza Pertini
di Redazione
redazione@vivereancona.it
La Festa del Mare, il Festival Adriatico Mediterraneo, la presentazione della U.S. Ancona, Sconcerti off e tanto altro. Ancona a settembre è più viva che mai! Ecco tutti gli eventi da martedì 28 agosto a lunedì 4 settembre
www.comune.ancona.it
"Un unico suono" Piazza del Papa suona all'unisono per la Festa del Mare con il DJ Set de La Regina"
"Un unico suono". Musica in piazza del Papa - addobbata a tema marino per l'occasione - domenica 3 settembre durante la nuova Festa del Mare per aspettare i fuochi di artificio in porto
www.comune.ancona.it
I film di Tropicittà e del Lazzabaretto con il nuovo film di Nolan "Oppenheimer", la rassegna letteraria provviste, i percorsi multisensoriali di "Senti d'estate", le mostre cittadine e le visite guidate dedicate a Vanvitelli. Ecco il programma completo di cosa fare in città da martedì 22 a lunedì 27 agosto
www.comune.ancona.it
L'estate è al suo culmine e Ancona si prepara a vivere la settimana di Ferragosto con gli eventi in programmazione alla mole: Tra gli altri il concerto di "Musica da Ripostiglio" per "Sensi d'estate", lo spettacolo "Le donne nell'arte" di Rodolfo Basaglia, la mostra KIGAI – PHAVAKIRA e il cinema del Lazzabaretto
www.comune.ancona.it
Gli appuntamenti al cinema del Lazzabaretto e Tropicittà, la musa di Ancona Summer Jazz e Onde di Note, gli eventi di Sensi d'Estate: Il programma delle serate doriche da martedì 8 agosto a lunedì 14
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Cinema, concerti, visite guidate, attività sportive concerti. Tutto quello che Ancona ha da offrire nella prima settimana di agosto
www.comune.ancona.it
Acusmatiq diventa maggiorenne e prende forma, come sempre, nella storica, magnifica Mole Vanvitelliana con un'edizione piena di novità per tutti gli appassionati di musica elettronica. Acusmatiq XVIII Electronic ElectroAcoustic festival, ad Ancona Mole Vanvitelliana 28, 29 e 30 Luglio 2023.
www.comune.ancona.it
Torna in piazza Mazzini uno degli appuntamenti più attesi, quello con lo street food e con le specialità regionali e internazionali da gustare anche a passeggio. ‘Gente di strada’ è una quattro giorni, da giovedì 27 a domenica 30 luglio, dedicata al cibo di strada, alla musica e ai birrifici più prestigiosi
www.comune.falconara-marittima.an.it
Barbie arriva la cinema Italia, film musica e letteratura alla mole. Il teatro ragazzi al Piano e Novecento di Baricco al Museo Omero. Le regate della Stamura e la Selva di Gallignano. Sono solo alcune delle attività da fare ad Ancona nell'ultima settima di questo caldissimo luglio 2023
www.comune.ancona.it
Il miglior modo di affrontare il caldo? Arte, cinema, musica cultura per affrontare le notti più calde dell'anno con un sorriso sulle labbra
www.comune.ancona.it
I film del cinema all'aperto, gli appuntamenti con la musica di Ancona Summer Jazz e Spilla Festival. Arte e cultura per scoprire la storia millenaria del Capoluogo dorico. Ad Ancona è estate!
www.comune.ancona.it
Musica, cinema, teatro e Arte. Tutte le attività tra cui scegliere nelle giornate da venerdì 7 luglio a domenica 9 luglio.
www.comune.ancona.it
Cresce l'attesa per Ancona Jazz Summer Festival, una edizione con i fiocchi in virtù del 50° anniversario della associazione che ha dato vita a stagioni indimenticabili- ben oltre 1000 concerti- portando ad Ancona, tra i teatri Sperimentale e delle Muse, la Mole Vanvitelliana (per il festival estivo AJSF, negli ultimi anni) e altre location, grandi interpreti internazionali, alcuni tornati più volte
www.comune.ancona.it
Gli eventi del Lazzabaretto tra musica e cinema, il festival di Poesia La Punta della Lingua e i concerti di Ancona Summer Jazz e non solo. Ecco tutto quello che potrete trovare ad Ancona da mercoledì 28 giungo a domenica 2 luglio
www.comune.ancona.it
Tutti in carrozza! Domenica 25 giugno con una corsa inaugurale è ripartito il treno storico a vapore “Ancona-Fabriano-Pergola”. Oltre 300 passeggeri alla scoperta delle meraviglie marchigiane in un viaggio indietro nel tempo.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Il Gulliver Rock, storico festival musicale organizzato dall’Associazione Culturale Universitaria Gulliver, giunge alla sua trentesima edizione. L’evento avrà luogo alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 21 Giugno
www.gulliver.univpm.it
In rapida successione tra il quartiere del Pinocchio, la Frazione Varano di Ancona e il cuore dell’Ancona ottocentesca, i giorni 6,7 e 8 giugno ci faranno assaporare la cucina di tre locali che propongono ricette di mare e di terra
di Redazione
redazione@vivereancona.it
È in programma ad Ancona, da venerdì 26 a domenica 28 maggio, la terza tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2023 – Gran Premio di Ancona Acquabike. Le gare si svolgeranno nello specchio d’acqua antistante il Porto Turistico di Marinadorica, uno tra i più grandi e moderni che si possano trovare lungo le coste della nostra penisola. L’appuntamento è organizzato dall’A.S.D. AMICI DEL MARE in collaborazione con l’A.S.D. H20 RACING TEAM, sotto l’egida della Federazione Italiana Motonautica
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Sabato e domenica, dal Giappone alla Scozia, con Beppe Convertini di RAI Linea Verde, un viaggio nel mare e negli oceani tra i sapori e le culture marinare. Assaggi di mare, Stoccafisso, VinRibelli e Birracconti per gustare il mare alla mole
da Tipicità
www.tipicita.it
Conto alla rovescia per la prima edizione di Portonovo in fiore 1-2 aprile 2023. Molte e varie le iniziative organizzate nella baia per la Domenica delle Palme e nel sabato che la precede: Mercato di fiori e piante, passeggiate naturalistico-storiche, visite guidate alla chiesa romanica, concerti e danza, laboratorio stone balance e street food
www.comune.ancona.it