contatore accessi free
...

Si chiama cold-ironing, ovvero l’elettrificazione delle banchine destinate ai traghetti e rappresenta la più importante svolta green attesa per il porto di Ancona. Un progetto in studio, solo teorico, fin dal 2018 e che arriva oggi alla apertura di gara di appalto. Un progetto da 7 milioni di euro che, una volta ultimato, abbatterà di un terzo le emissioni delle navi nel porto di Ancona


...

Oltre 100 appuntamenti tra arte, natura, giochi, salute, tecnologia e innovazioni. 170 ricercatrici e ricercatori. Ad Ancona tra gli altri i velisti Giovanni Soldini e Alex Bellini, Paolo Ruffini con “Da social a sociale” tanti stand e incontri per scoprile le attività della Politecnica, compreso il "Quizzettone della scienza”


...

Sharper, la notte europea dei ricercatori, porterà le curiosità della politecnica per le vie di Ancona con eventi e stand. Domenica alle Muse va in scena l'opera de "Il flauto magico". Tanto divertimento per i bambini con Leggetevi Forte e il gioco dell'oca verde. Spazio allo sport con la vela con il CICO, Soldini e Bellini e Ancona in sport



...

Notte bianca 2023, un altro luogo iconico si aggiunge agli spazi che ospiteranno gli eventi del 7 ottobre prossimo. È Santa Maria della Piazza che al suo interno ospiterà musica classica aggiungendo un'altra offerta musicale a quelle già programmate per la Notte bianca 2023 e che vede proprio nella musica il filo conduttore della manifestazione













...

Sarà la musica il filo conduttore della Notte Bianca 2023, e tutte le piazze avranno il colore di un particolare genere musicale, dal rock, al pop, al blues. L'evento si aprirà sabato 7 ottobre alle 17 e poco dopo, dalle 18 in poi, le piazze si animeranno, fino ad arrivare all'evento centrale con lo Zoo di 105 e radio 105 network alle 23,30 in piazza Cavour


...

Aldilapp fornirà servizi di pulizia delle lapidi, ornamenti come fiori e lampade votive direttamente da smartphone. Il processo di digitalizzazione ha realizzato il nuovo censimento delle tombe geolocalizzandone la posizione esatta. Oltre 90.000 i defunti censiti e geolocalizzati, di questi oltre 65.000 solamente nel cimitero di Tavernelle, più di 2.500 sono, invece, le nuove insegne di segnaletica installate. Si potrà anche tutelare il patrimonio digitale dei defunti



...

Con il patrocinio del Comune di Ancona, insieme a quello della Regione, dell'Arcidiocesi e di altre istituzioni, prende il via in settimana il nuovo e stimolante progetto culturale AnconaBarocca che rende la città importante polo di produzione e promozione di musica e cultura del periodo, attraverso l’azione congiunta di una rassegna concertistica di alta qualità e di un ricco cartellone di incontri convegnistici con musicologi, docenti universitari e di conservatorio, artisti specialisti.











...

Partirà il 19 settembre il Corso nuovi volontari della Croce Gialla di Ancona. Caporalini: "La nostra è una associazione che rappresenta una palestra di vita dove si imparano tante cose e soprattutto e si scopre un mondo quello sanitario che offre molte opportunità di lavoro"