Archivio: ancona
Si chiama cold-ironing, ovvero l’elettrificazione delle banchine destinate ai traghetti e rappresenta la più importante svolta green attesa per il porto di Ancona. Un progetto in studio, solo teorico, fin dal 2018 e che arriva oggi alla apertura di gara di appalto. Un progetto da 7 milioni di euro che, una volta ultimato, abbatterà di un terzo le emissioni delle navi nel porto di Ancona
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Oltre 100 appuntamenti tra arte, natura, giochi, salute, tecnologia e innovazioni. 170 ricercatrici e ricercatori. Ad Ancona tra gli altri i velisti Giovanni Soldini e Alex Bellini, Paolo Ruffini con “Da social a sociale” tanti stand e incontri per scoprile le attività della Politecnica, compreso il "Quizzettone della scienza”
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Sharper, la notte europea dei ricercatori, porterà le curiosità della politecnica per le vie di Ancona con eventi e stand. Domenica alle Muse va in scena l'opera de "Il flauto magico". Tanto divertimento per i bambini con Leggetevi Forte e il gioco dell'oca verde. Spazio allo sport con la vela con il CICO, Soldini e Bellini e Ancona in sport
www.comune.ancona.it
Una società attenta e sensibile nei confronti dell'utenza, che cura particolarmente la qualità del servizio e del rapporto con la cittadinanza: è la fisionomia di Ancona Entrate, la società del Comune di Ancona incaricata della riscossione di tributi
www.comune.ancona.it
Notte bianca 2023, un altro luogo iconico si aggiunge agli spazi che ospiteranno gli eventi del 7 ottobre prossimo. È Santa Maria della Piazza che al suo interno ospiterà musica classica aggiungendo un'altra offerta musicale a quelle già programmate per la Notte bianca 2023 e che vede proprio nella musica il filo conduttore della manifestazione
www.comune.ancona.it
Dall'indifferenza di una aggressione all'aiuto attivo in città per prevenire il fenomeno del bullismo, disagio giovanile e sociale. Abbiamo incontrato Patrizia Guerra
di Andrea Leoni
fermo@vivere.it
Ancora uno step del progetto europeo Life+ A_GreeNet di cui il Comune di Ancona è partner. Il processo, avviato nel 2021, porterà entro l'anno alla firma delContratto di Forestazione urbana della città costiera del Medio Adriatico (Marche-Abruzzo)
www.comune.ancona.it
All’incontro è seguito un sopralluogo nell’area del centro storico oggetto di intervento per la nuova illuminazione del fronte mare in ambito urbano, attraverso un itinerario suggestivo che ha consentito di raggiungere i siti chiave illuminati mediante il nuovo sistema ad alta efficienza energetica
www.comune.ancona.it
Il Corso gratuito, attivato in collaborazione con ELICA S.p.A., ha lo scopo di formare figure professionali per la progettazione elettronica dei sistemi di riscaldamento a induzione e a microonde per piani cottura.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
L'Amministrazione comunale esprime profondo cordoglio per la scomparsa dell'onorevole Luigi Rinaldi, deputato della Repubblica per il collegio di Ancona, per tre legislature.
www.comune.ancona.it
"Il caro carburanti sta mettendo a dura prova il comparto del Trasporto italiano e non risparmia quello marchigiano dopo gli ultimi rincari che hanno portato il prezzo a superare i 2euro al litro".
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Presidente della Rete nazionale, in continuità con l'Amministrazione precedente, è Manuela Caucci, assessore ai Servizi Sociali, Welfare, Politiche dell’integrazione, Politiche socio-sanitarie, Rapporti con aziende ospedaliere sanitarie e Inrca del Comune di Ancona
www.comune.ancona.it
L'assessore Daniele Berardinelli "Al momento è' in atto il quarto stralcio, grazie ad una variazione di bilancio del luglio scorso che ci ha permesso di avere a disposizione 330.000,00 euro. Per il quinto intervento abbiamo richiesto una successiva variazione pari a circa 175.000,00"
www.comune.ancona.it
Con Food&Drink Ancona torna ad immergersi nei profumi, nei sapori e nelle atmosfere del mondo. Il 29 e 30 settembre saranno oltre 40 gli esercizi commerciali del centro a partecipare all'iniziativa di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Per scoprire il gusto di vivere una giornata all'insegna dello sport, dell'amicizia e del divertimento, o conoscere e approcciarsi a discipline diverse, appuntamento in piazza Pertini con “Ancona in Sport” più di 20 discipline protagoniste in un unica piazza il 1° ottobre dalle ore 10.00 alle ore 18.00
www.comune.ancona.it
L' Amministrazione comunale di Ancona sottoscrive le richieste avanzate al Governo dall'ANCI in occasione della riunione della Commissione Immigrazione ieri a Roma, in linea con gli altri Comuni che hanno partecipato all'incontro da ogni parte d'Italia
www.comune.ancona.it
Sarà la musica il filo conduttore della Notte Bianca 2023, e tutte le piazze avranno il colore di un particolare genere musicale, dal rock, al pop, al blues. L'evento si aprirà sabato 7 ottobre alle 17 e poco dopo, dalle 18 in poi, le piazze si animeranno, fino ad arrivare all'evento centrale con lo Zoo di 105 e radio 105 network alle 23,30 in piazza Cavour
www.comune.ancona.it
Aldilapp fornirà servizi di pulizia delle lapidi, ornamenti come fiori e lampade votive direttamente da smartphone. Il processo di digitalizzazione ha realizzato il nuovo censimento delle tombe geolocalizzandone la posizione esatta. Oltre 90.000 i defunti censiti e geolocalizzati, di questi oltre 65.000 solamente nel cimitero di Tavernelle, più di 2.500 sono, invece, le nuove insegne di segnaletica installate. Si potrà anche tutelare il patrimonio digitale dei defunti
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Il settembre anconetano fa il pieno di eventi. Il Festival della Storia, Scrigni Sacri, le Giornate Europee del Territorio e Wiki Loves Monuments: la cultura è vivace nel capoluogo dorico
www.comune.ancona.it
Con il patrocinio del Comune di Ancona, insieme a quello della Regione, dell'Arcidiocesi e di altre istituzioni, prende il via in settimana il nuovo e stimolante progetto culturale AnconaBarocca che rende la città importante polo di produzione e promozione di musica e cultura del periodo, attraverso l’azione congiunta di una rassegna concertistica di alta qualità e di un ricco cartellone di incontri convegnistici con musicologi, docenti universitari e di conservatorio, artisti specialisti.
www.comune.ancona.it
Entro il prossimo 30 settembre va presentata la dichiarazione ISEE 2023 per usufruire dell’agevolazione sulla tassa rifiuti (TARI) per l’anno 2023.
www.comune.ancona.it
Sono in scadenza nell’anno 2024 le concessioni quarantennali dei loculi cimiteriali, assegnate nell’anno 1984, relative al cimitero di Tavernelle e di quelle relative ai Cimiteri Frazionali del Comune di Ancona
www.comune.ancona.it
Oltre cento imprenditori hanno preso parte al seminario dal titolo ‘Il corretto utilizzo dei Di-isocianati’, organizzato da Sinca, società di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro Urbino, con il contributo della Camera di Commercio delle Marche.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Prosegue il lavoro del Parco del Conero che si sta occupando di interventi per favorire la salvaguardia della biodiversità locale rispetto alle specie aliene ed invasive tramite il rinnovamento dei due centri di accoglienza delle tartarughe di terra e d'acqua dolce nel cortile della sede del Parco
Paura nel primo pomeriggio di giovedì per un uomo di 33 anni presso il Rione Adriatico.
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Al via domani, 15 settembre, i lavori di messa in sicurezza di via Zappata, nel tratto compreso tra via Magenta e via Carducci (vedi la zona in rosso nell'immagine allegata). L'intervento prevede la fresatura e la riasfaltatura della strada, ubicata nel centro storico
www.comune.ancona.it
E' stato il Sindaco- suonando la “famosa” campanella che scandisce le giornate della popolazione studentesca- a dare il via alle lezioni nel primo giorno di scuola, alle scuole Conero
www.comune.ancona.it
Mercoledì mattina, alle ore 10:38, una nuova scossa di terremoto ha colpito la costa pesarese e anconetana. Una scossa chiaramente percettibile che conferma il persistere dello sciame sismico che ha interessato l'area costiera a nord delle Marche negli ultimi mesi
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Emozionati…studenti, genitori, nonni, amici ma anche i dirigenti scolastici e qualche insegnante che non ha voluto mancare all’appuntamento
www.comune.ancona.it
Tutto pronto per le prove d’ingresso per l’accesso ai corsi di laurea triennale e magistrale delle Professioni Sanitarie
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it