contatore accessi free








...

La presenza di un giovane esemplare di lupo nei centri di Sirolo e Numana sta riproponendo la necessità di informazione adeguata e comportamenti corretti nei confronti della fauna selvatica. L’uccisione dell’orsa Amarena in Abruzzo ripropone il tema del rapporto tra l’uomo e la fauna selvatica nelle aree urbane anche nel nostro territorio




...

Spighe Verdi è un riconoscimento nazionale conferito dalla FEE Italia alle località italiane che promuovono uno sviluppo rurale sostenibile. Picciafuoco, Presidente facente funzione: «Considerando anche le Bandiere Blu questa area protetta si conferma tra le più eccellenti d’Italia»



...

“Siamo pronti a contribuire alla risoluzione dei problemi di accesso a Portonovo collaborando con il Comune di Ancona e con tutti coloro che hanno a cuore e si impegnano per la sicurezza delle persone e la tutela dell’ambiente”. A dirlo è Riccardo Picciafuoco, Presidente facente funzione del Parco del Conero, che delinea alcuni possibili scenari


...

Con l’intento di aumentare l’humus del suolo e la sua fertilità, aziende all’interno dell’area protetta sono state coinvolte nella diffusione di pratiche ecologiche innovative. L’intervento ambientalistico è parte del Progetto Sistema, che vede il Parco del Conero tra i partner e il Comune di Ancona capofila





...

Venerdì 7 luglio alle 21.30 al Teatro del Conero l’Orchestra giovanile Marche Music College. Ingresso gratuito. Prosegue l’edizione 2023 del Festival del Parco al Teatro del Conero in via Peschiera 30 a Sirolo con il concerto, venerdì 7 luglio alle 21.30 ad ingresso libero, dell’orchestra giovanile Marche Music College




...

Il pannello realizzato dall’Ente Parco del Conero su progetto dell’Arch. Roberta Giambartolomei, Responsabile Ufficio Progettazione e Valorizzazione Territoriale del Parco, è stato scoperto dal Presidente Riccardo Picciafuoco, dal Direttore Marco Zannini e dalla signora Maria Rosa Baldoni, ved. Borioni







...

Domenica alle 10 a Portonovo presentazione della “joelette”. Silvetti, Presidente “Attenti alla fruibilità del Parco per tutti”. Zannini, Direttore “Ci lavoriamo dal 2017”. La "joelette” è una carrozzella da fuori strada a ruota unica destinata agli utenti con ridotta mobilità motoria