Archivio: teatro
Ultima giornata di INTEATRO Festival sabato 18 giugno dalle ore 20 ad Ancona e a Polverigi. Quattro appuntamenti : “Ssotterraneo” in prima assoluta con “l’Angelo della Storia” al teatro sperimentale di Ancona, Andrea Costanzo Martini con Payper Play in prima nazionale al Teatro della Luna di Polverigi, Olivier De Sagazan con Transfiguration al Cinema Italia e per finire la performance di Salvo Lombardo “Let My Body Be!”
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Venerdì 17 giugno dalle ore 18:30 ad Ancona e poi Polverigi quattro appuntamenti con “Sotterraneo” in prima assoluta con “L’angelo della Storia” al teatro sperimentale, Liv Ferracchiati con uno spettacolo di fantascienza al Teatro della Luna Jaha Koo con “cuckoo” al Cinema Italia chiude al Parco la performance di Salvo Lombardo “Let my body be!”
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Il Festival giunto alla sua 43° edizione si tiene quest’anno dal 15 al 18 giugno tra Polverigi ed Ancona.In scena le migliori produzioni italiane e straniere nei settori della danza e del teatro, con le più significative e singolari esperienze artistiche contemporanee
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Officine teatrali e spettacoli ad Ancona, Osimo e Falconara Marittima con il progetto di teatro per la comunità “PLAY ON - Quando il gioco si accende offline”, inserito nel Piano Regionale Integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Gioco d'Azzardo Patologico (GAP) e Dipendenze Tecnologiche (DT).
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Il 22 e 23 aprile alle ore 20.45, in esclusiva regionale, arriva ad Ancona sul palcoscenico del Teatro delle Muse la nuova creazione di Romeo Castellucci "BROS". Gli attori che abitano questa scena, reclutati attraverso una chiamata pubblica, non hanno imparato la parte. Tale esecuzione corrisponde all’esecuzione di ordini telecomandati
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Mercoledì 20 aprile alle ore 20.15 al Cinemuse, sala cinema al ridotto del Teatro delle Muse c’è la proiezione di Andrea Cheriner da Bayerisce Staatsope di Monaco, musica di Umberto Giordano, direttore Marco Armiliato, regia Philipp Stölzl, con Jonas Kaufmann, Luca Salsi, Anja Harteros, Doris Soffel
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Alla Mole la consegna del premio istituito per celebrare il centenario della nascita di Franco Corelli
www.teatrodellemuse.org
A vent’anni dalla riapertura del Teatro delle Muse, la Stagione Lirica di Ancona 2022 offre due nuove produzioni: Attila di Giuseppe Verdi e Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa, rappresentati per la prima volta sul palcoscenico restituito agli anconetani nel 2002.
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Sabato 19 e domenica 20 alle ore 18 spettacolo di teatro di figura (dai 3 anni) con Nicoletta Briganti, Lino Terra e Natascia Zanni, regia di Lino Terra
www.teatrodelcanguro.it
Il 10 e 11 marzo ore 20:45 al Teatro delle Muse di Ancona sono le uniche due date possibili (lo spettacolo è stato in scena solo a Firenze e ora ad Ancona) per vedere la nuova creazione dell’artista e performer greco Euripides Laskaridis che porta in palcoscenico "Elenit // the things we know we knew are now behind", un imprevedibile e sorprendente varietà comico e surreale.
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Il 10 e 11 marzo ore 20:45 al Teatro delle Muse di Ancona sono le uniche due date possibili per vedere la nuova creazione dell’artista e performer greco Euripides Laskaridis che porta in palcoscenico Elenit // the things we know we knew are now behind, un imprevedibile e sorprendente varietà comico e surreale
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Al Teatrino del Piano, Via Maggini, sabato 5, domenica 6, sabato 12 e domenica 13 marzo alle 18.00 va in scena spettacolo di pupazzi, ombre e oggetti per la regia di Lino Terra con Nicoletta Briganti e Natascia Zanni. Età dai 3 anni in sù
www.teatrodelcanguro.it
Il 4 e il 5 marzo alle ore 20.45 al Teatro Sperimentale di Ancona, in esclusiva regionale, vanno in scena Lino Musella e Paolo Mazzarelli diretti dal regista e drammaturgo argentino Daniel Veronese che presentano il testo di David Foster Wallace Brevi interviste con uomini schifosi con la traduzione di Aldo Miguel Grompone e Gaia Silvestrini.
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Va in scena dal 17 al 20 febbraio al Teatro delle Muse di Ancona lo spettacolo La mia vita raccontata male da Francesco Piccolo, con Claudio Bisio e i musicisti Marco Bianchi e Pietro Guarracino, musiche Paolo Silvestri, scene e costumi Guido Fiorato, regia Giorgio Gallione, produzione Teatro Nazionale di Genova.
da Marcheteatro
www.marcheteatro.it
Sabato 19 Febbraio alle ore 21.00 la Compagnia Nuovo Melograno di Senigallia sarà in scena sul palco del Teatro Panettone in occasione della rassegna “Made in Marche”, giunta alla sua settima edizione, che vede protagonisti i professionisti marchigiani con otto diversi appuntamenti.
da Teatro Nuovo Melograno
www.nuovomelograno.it/