contatore accessi free

Il Sindaco Fabio Sturani ricorda Renato Gentili

sturani 1' di lettura Ancona 02/04/2008 - Con Renato Gentili la città perde un altro uomo che ha saputo coniugare impegno professionale alto e servizio verso la comunità con un equilibrio non comune.

Renato appartiene a quella generazione di uomini e donne che hanno creduto alla costruzione di un’Italia nuova dopo la tragedia del nazifascismo e si sono rimboccati le maniche per contribuire alla crescita del Paese. Militante del Pci è stato sempre disponibile ad impegnarsi sia per le cose semplici che per incarichi istituzionali anche importanti e delicati ed in ogni occasione vi ha lasciato la propria impronta sia professionale che umana.


Dal 1965 al 1970 è stato sindaco di Sirolo, un periodo molto delicato per il piccolo ma importante centro alle falde del Monte Conero, periodo nel quale si cominciava a coniugare sviluppo e salvaguardia del territorio con al centro il dibattito sulla costituzione del Parco. Nel 1975 entra in Consiglio provinciale ed assume l’incarico di Assessore alla pubblica istruzione e cultura, a lui si deve la nascita dell’Amat (allora Amelac) e la nascita e la promozione del Festival “Inteatro” di Polverigi.


Due istituzioni più vive che mai anche oggi; dell’Amat è stato Presidente dal 1976 al 1983. Ma di Renato voglio anche ricordare la sua ricca umanità, la disponibilità a ragionare, è stato un uomo dal quale i giovani hanno potuto imparare lo spirito di servizio ed il senso alto della politica. Ecco perché non va dimenticato!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 02 aprile 2008 - 1669 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, sturani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eqKx





logoEV
logoEV