Rifiuti: la Provincia a confronto con le amministrazioni sulla gestione unica

Questo il tema dell\'incontro convocato dall\'assessore all\'Ambiente della Provincia di Ancona con i comuni della provincia, i consorzi, le aziende e i sindacati. Presenti gli amministratori di circa 40 Comuni della Provincia, tra cui i sindaci di Senigallia, Maiolati Spontini, Castelcolonna, Corinaldo, Chiaravalle e Serra de\' Conti, e gli assessori Banaducci di Ancona e Paglialunga di Fabriano.
\"Un momento di confronto estremamente utile e molto partecipato con oltre 40 - ha affermato l\'assessore Marcello Mariani - che ci ha consentito di iniziare a entrare nel merito delle tematiche inerenti all\'unificazione dei bacini Cir33 e Conero ambiente, con la conseguente istituzione dell\'Autorità d\'ambito, finora rimaste un po\' a margine della discussione\".
\"Del resto - ha proseguito Mariani - i tempi di adempimento alle prescrizioni previste sia dal Piano provinciale sia dalla Legge finanziaria 2008, si stanno avvicinando ed è necessario affrontare con il massimo scrupolo e la dovuta attenzione gli effetti prodotti dall\'unificazione dei due bacini in termini ambientali, economici e occupazionali, che altrimenti potrebbero produrre costi sociali per l\'intero territorio\".
L\'assessore Mariani ha poi ricordato la necessità di completare in breve tempo l\'impiantistica di trattamento dei rifiuti in quanto la normativa nazionale impone il divieto, a partire dal 1° gennaio 2009, di conferire rifiuti non trattati in discarica, pena l\'applicazione di sanzioni pecuniarie da parte della Comunità Europea. \"Rispetto a ciò - continua Mariani - abbiamo già provveduto a formalizzare la richiesta alla regione Marche per l\'accesso alle risorse economiche previste dai FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate), che ammontano a 241 milioni di euro per il periodo 2007-2013, a sostegno dell\'impiantistica.\"

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 02 aprile 2008 - 1151 letture
In questo articolo si parla di rifiuti, provincia di ancona, marcello mariani, politica, ancona