contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Ancona diventa una città teatro con \'Primavera scena\'

3' di lettura

teatro delle muse

Una nuovo evento è alle porte per la città di Ancona, dal 27 aprile al 14 giugno arriva Primavera Scena - Ancona città teatro del presente, rassegna di teatro e danza organizzata dall\'Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona, dall\'Amat, dal Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona nell\'ambito del progetto Palcoscenico Marche/Futura Memoria.

Cinque gli appuntamenti in rassegna, tra spettacoli teatrali e una serata, che chiude il cartellone, di danza urbana che si terranno in altrettanti spazi della città di Ancona: dal Teatro delle Muse allo Sperimentale, dal Teatro alla Mole all\'Hangar Cult Lab per arrivare poi tra le vie della città. Il programma coinvolge diverse tipologie di artisti: dalle certezze della scena teatrale italiana, alle realtà di nuova generazione che con qualità e originalità vanno affermandosi.


Si parte il 27 aprile al Teatro delle Muse con, in esclusiva e prima assoluta per le Marche, Hey Girl!, ultimo lavoro della Socìetas Raffaello Sanzio, gruppo di punta del teatro di ricerca italiano conosciuto in tutto il mondo. Lo spettacolo sarà per chi già conosce la formazione di Cesena la conferma della loro bravura, per chi non li ha mai visti l\'incontro con un modo inaspettato e affascinante di fare teatro. Fedeli a se stessi e alla propria estetica mettono in scena il loro personale mondo della visione. Un fluire ectoplasmatico di succhi che scendono lenti da corpi bianchi ed evanescenti, circondati da una nebbia lattescente che luci fredde da obitorio tentano di disperdere, in un fluire lentissimo del tempo scandito da richiami sonori e da scariche elettriche.


Il secondo appuntamento è il 9 maggio al Teatro Sperimentale con Studio su Medea, con Nicole Kehrberger, Michele Andrei, Giuseppe Lanino, Emilio Vacca e la regia di Antonio Latella. Talento della scena europea, Antonio Latella si è avvicinato al mito di Medea in più di due anni di ricerca e di lavoro. Studio su Medea - \"spettacolo dell\'anno\" al Premio Ubu 2007 - anche nella sua versione definitiva rimane un lavoro \"in progress\", scandito in tre capitoli da vedere come tre spettacoli autonomi. La drammaturgia - costruita con i corpi, con la carne, solo con pochissime, necessarie parole - consegna agli spettatori - grazie all\'interpretazione di Nicole Kehrberger, straordinaria attrice-acrobata a cui è andato nel 2007 il Premio dell\'Associazione nazionale dei critici di teatro - un viaggio folgorante nel mito dai forti sentimenti contrastanti, di commozione e rabbia, di mistero, ansia e gioia.


Il 16 e 17 maggio all\'Hangar cult lab arriva in prima assoluta A_M_O da Willliam Shakespeare con Alessia Bedini, Edoardo Ripani, Stefano Tosoni, drammaturgia e regia Matteo Ripari. Dentro una scatola nera tre attori sfidano tre lettere in un duello all\'ultimo sangue, in palio non c\'è nulla di prezioso ma fermarli ora sarebbe impossibile, non lo fanno per la gloria non lo fanno per i soldi, forse solo per un po\' d\'amore.


Quarto appuntamento il 30 e 31 maggio al Teatro alla Mole con l\'ultimissima produzione del Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con Amat, in anteprima nazionale Interviste con uomini schifosi dal romanzo di David Foster Wallace, adattamento e regia di Tommaso Pitta. Il ventenne regista milanese Tommaso Pitta - vincitore del concorso nazionale Nuove sensibilità - si confronta con la scrittura di David Forster Wallace, autore culto della narrativa d\'oltreoceano che come uno sciamano dà fiato alle voci di un\'America allucinata.
Lo spettacolo propone una serie d\'incontri di una donna con alcuni uomini \"schifosi\", grotteschi, ma anche estremamente sofferenti, facendo in modo che disprezzo e pena si alternino di continuo nella mente dello spettatore.


La rassegna si conclude il 14 giugno con Incursioni di danza in città con vari appuntamenti in giro per Il centro di Ancona che dal tardo pomeriggio si trasformerà in un grande palcoscenico. In piazza Cavour vedremo Stalk con In a landscape, in piazza Roma e corso Mazzini Animation machine di e con Lizhard, alle Tredici cannelle Fuori due di e con Valentina Buldrini e Stefano Questorio e in piazza del Plebiscito Il Posto + Marco Castelli Small Ensemble con Proteo / Danza verticale ideazione e coreografia Wanda Moretti.

biglietteria Teatro delle Muse 071 52525 www.geticket.it

info 071 2075880 _ 071 5021611 www.stabilemarche.it - www.amat.marche.it



...
primavera scena


teatro delle muse

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 aprile 2008 - 1160 letture