contatore accessi free

Ecco il programma per festeggiare la Liberazione e non solo

25 aprile 2' di lettura Ancona 23/04/2008 - In occasione del 63° anniversario del 25 aprile 1945 che concluse la Resistenza riconquistando agli italiani quegli insostituibili valori di Libertà e Democrazia che rappresentano in fondamento della Repubblica , l\'Amministrazione comunale insieme alle Circoscrizioni ha organizzato una serie di cerimonie e manifestazioni con le quali si intende celebrare anche il 60°anniversario dell\'entrata in vigore della nostra Costituzione.

Programma:
Martedì 22 aprile, dalle ore 9,30:

Deposizione di corone al Monumento di Borgo Rodi, Cimitero di Tavernelle, Colombaio dei Partigiani, lapide presso la II Circoscrizione (Via Tavernelle), Cippo Porta Pia presso la lapide dei fratelli Giombi, Circolo Arti e mestieri di Torrette.


Mercoledì 23 aprile, alle ore 11,00, il vicesindaco Simonetti deporrà una corona presso l\'Officina manutenzioni rotabili di Ancona .


Giovedì 24 aprile, alle ore 10,30 , nell\'ambito della II Circoscrizione, raduno a piazzale Loreto e corteo fino a piazza Ugo Bassi dove l\'assessore Enrico Turchetti deporrà una corona. Alle 17,30 in piazza Salvo d\'Acquisto (IV Circoscrizione) inaugurazione di una Mostra storica dal 1914 al 1942 (con cenni biografici di Antonio Gramsci, Errico Malatesta, Benito Mussolini e Pietro Nenni) presso la Sala \"La Pescheria\" . La mostra, ad ingresso libero e curata dal presidente del Circolo Garibaldina-Olimpia, Luigi Stefanelli, resterà aperta fino al 30 aprile con orario 17,30-20,00


Venerdì 25 aprile: ore 10,00: Piazza IV novembre - Monumento ai Caduti e Raduno di Autorità, associazioni, rappresentanze, cittadini e scolaresche con bandiere. Ore 10.15: Deposizione di corone e lettura dei messaggi celebrativi e alle ore 10.45 Corteo da piazza IV novembre a piazza Roma, interverranno: l\'on. Renato Galeazzi, Fabio Sturani, sindaco di Ancona, Alessandro Bianchini, presidente prov. ANPI.


Al teatro delle Muse alle ore 18,00 Concerto dell\'Orchestra di Fiati Banda musicale \"Città di Ancona\". L\'ingresso è libero, il biglietto va ritirato presso la biglietteria del teatro tra il 22 ed il 24 aprile (ad esaurimento)


29 aprile, alle ore 21, 00 al Teatro Sperimentale \"Alles Kaputt! Storie della Resistenza\" spettacolo con la regia di Gianluca Piantadosi, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Ancona, dell\'ANPI e del Teatro del Sorriso. L\' ingresso è gratuito.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 aprile 2008 - 1166 letture

In questo articolo si parla di 25 aprile, ancona, spettacoli, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ereE





logoEV
logoEV