Avvio del project financing dell\'uscita ovest dal porto

La società Impregilo è quella che si è aggiudicata il bando di gara, concorrendo insieme con altre nove società tra le più importanti a livello europeo. \"E\' una giornata importante - continua Pistelli - anche per la Regione, che vede concretizzarsi un\'infrastruttura fondamentale per lo sviluppo del Porto di Ancona e che dà corpo alla piattaforma logistica costituita da porto-aeroporto-interporto, la quale a sua volta potrà avvalersi di infrastrutture che, proprio in questi tre anni di legislatura, si stanno concretizzando, quali la terza corsia della A14; il completamento della SS 76 nell\'ambito del progetto Quadrilatero; sempre sulla SS 76, lo svincolo per l\'Interporto che, dopo diverse traversie, è stato appaltato dall\'ANAS; l\'appalto Interporto per il collegamento ferroviario coordinato con RFI in attesa dell\'avvio dei lavori (2009) per il progetto by-pass di Falconara; il collegamento ferroviario con la nuova darsena portuale\".
\"Il
lavoro fatto in questi tre anni - ha detto l\'assessore - ha
segnato una svolta per le infrastrutture e quello di oggi è il
risultato di un impegno serio e costante del Comune e della Regione
che, in piena sintonia, hanno saputo rappresentare l\'importanza per
l\'economia regionale della realizzazione di questa infrastruttura:
è palese che quando le scelte sono condivise, l\'impegno
solidale delle istituzioni non può che produrre risultati
importanti e significativi\".
Un percorso lungo quello dell\'Uscita Ovest, che ha visto inizialmente la mobilitazione del Comune di Ancona e delle associazioni di categoria e sindacali, alla ricerca di un\'intesa su un progetto che collegasse direttamente il porto all\'autostrada. Iniziativa a cui la Regione ha dato slancio e supporto, indicandola una priorità nelle richieste avanzate al Ministro e definendo il Porto/interporto/aeroporto la prima Piattaforma logistica delle Marche.
\"Abbiamo
percorso - ricorda l\'assessore Pistelli - più strade per
accelerare i tempi di decisione. Nella Conferenza dei servizi per la
realizzazione della terza corsia dell\'A/14, dove è previsto
il casello per Ancona-Centro, a cui si dovrà collegare
l\'uscita ovest, abbiamo dato come prescrizione la realizzazione
dell\'uscita da parte della società Autostrade. In quella
sede, la società Autostrade ha ufficialmente dato la sua
disponibilità alla realizzazione dell\'opera qualora l\'ANAS
ed il Ministero l\'avessero chiesto. L\'ANAS ha invece
ufficializzato la volontà di realizzarla in proprio.
Nonostante questa disponibilità i tempi si stavano dilatando
troppo. La Regione ha quindi avanzato la proposta di promuovere
direttamente il project financing, mettendo a disposizione risorse
economiche provenienti da fondi comunitari. Di fronte a ciò,
il ministro Di Pietro, a seguito di vari incontri, ha chiesto
all\'ANAS di procedere alla pubblicazione del bando per il promoter
per la realizzazione del project financing, con una disponibilitÃ
economica di partecipazione all\'opera del 50%\".
La
ditta Impregilo ha proposto invece di realizzare l\'intera opera a
suo carico. \"Vale a dire - precisa Pistelli - a costo zero per
l\'ANAS e per lo Stato. Questo rende giustizia alle accuse di chi
riteneva che l\'opera fosse troppo onerosa e avrebbe gravato sui
cittadini. Ora le obiezioni saranno senz\'altro altre e tante, come
ad esempio la preoccupazione per il costo del pedaggio che potrÃ
penalizzare gli autotrasportatori locali e internazionali. Penso che
non dobbiamo sminuire questo importante risultato con polemiche
inutili e sterili ma richiedere all\'ANAS e al nuovo ministro di
accelerare i tempi per le successive procedure\".
\"Deve
essere chiara - insiste l\'assessore - la nostra volontà di
vedere al più presto la strada realizzata. In attesa di quel
momento, dobbiamo ragionare dello sviluppo e dell\'espansione del
porto, portare a termine le opere previste nel piano di sviluppo
(perché con il collegamento stradale il porto potrÃ
essere più competitivo per il suo ruolo internazionale, grazie
anche alla sua collocazione geografica) e prevedere da parte
dell\'Autorità Portuale un ruolo attivo per facilitare lo
sviluppo, se necessario, di un intervento economico a sostegno degli
autotrasportatori. Certamente questo primo importante risultato non
deve far diminuire l\'attenzione per le fasi successive, chiedere
ancora continuità e rapidità nelle scelte\".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 aprile 2008 - 1284 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, ancona
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ergY
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...