contatore accessi free

Gli studenti incontrano Paul Connet per \'Ritorno e Riciclo\'

raccolta differenziata 2' di lettura Ancona 25/04/2008 -

Lunedì 28 aprile dalle ore 9,00 si terrà al Teatro Sperimentale di Ancona l\'incontro \"Mi differenzio\" organizzato dall\'Itis V. Volterra e dal Centro Territoriale Permanente nell\'ambito del progetto \"Ritorno & Riciclo\".



Il progetto è iniziato nel 2006 con l\'idea di creare nella scuola un ambiente di apprendimento non tradizionale, che valorizzasse la manualità e la creatività e dove gli studenti italiani e stranieri potessero incontrarsi in orario extrascolastico, per lavorare insieme utilizzando vecchie attrezzature e materiali di riciclo.


In questi anni si è lavorato per facilitare il processo di integrazione interculturale e di socializzazione, ma al contempo per educare al rispetto della natura e favorire la crescita di comportamenti corretti.


Proprio per questo percorso si è ritenuto importante far conoscere ai giovani la strategia Rifiuti Zero elaborata dal Professore americano Paul Connett (esperto mondiale di problematiche collegate all\'incenerimento e di soluzioni alternative), che farà tappa ad Ancona proprio lunedì 28 aprile. In tale occasione gli studenti presenteranno i lavori realizzati durante i laboratori operativo-creativi.


Prenderanno parte all\'incontro Marco Amagliani, assessore all\'Ambiente della Regione Marche, Pierfrancesco Benadduci e Caterina Di Bitonto, assessori del Comune di Ancona, Pasquale Romagnoli, dirigente scolastico dell\'I.T.I.S. e Michele De Gregorio, Ufficio Scolastico Regionale delle Marche.


L\'iniziativa vedrà il coinvolgimento anche di tanti ragazzi delle scuole medie e superiori cittadine. La manifestazione prevede la partecipazione del gruppo \"Riciclato Circo Musicale\" che proporrà musiche originali realizzate suonando strumenti musicali auto-costruiti con materiali riciclati.


E\' stata realizzata grazie alla collaborazione dell\'Assessorato Servizi Sociali e Immigrazione della Regione Marche, del Comune di Ancona, di Anconambiente, di Multiservizi, dell\'Ambasciata dei Diritti Marche e della rete nazionale rifiuti zero.


Chi è PAUL CONNETT:
Dott. Paul Connett professore di chimica Università St Lawrence Canton, NY 13617. Il Dott. Paul Connett è professore di chimica alla St Lawrence University a Canton, New York, in cui ha insegnato per 15 anni. Ha ottenuto la laurea in scienze naturali all\'università di Cambridge ed il suo Ph.D. in chimica all\'università di Dartmouth negli Stati Uniti.
Negli ultimi 14 anni ha studiato le problematiche della gestione dei rifiuti, con un\'attenzione particolare ai pericoli derivanti dall\'incenerimento ed alle alternative di non combustione più sicure e più sostenibili. Ha partecipato a numerosi congressi internazionali sulla diossina e con il suo collega Tom Webster ha presentato sei documenti a questi simposi, che successivamente sono stati pubblicati in Chemosphere. Ha condotto 1500 presentazioni pubbliche su queste edizioni in 48 stati degli USA ed altri 40 paesi.
Con la sua moglie Ellen pubblica il bollettino \"Waste not\" (Rifiuti zero) che è al suo dodicesimo anno di pubblicazione. Con Roger Bailey, professore di Belle Arti all\'università St Lawrence, ha prodotto oltre 40 videotape sulla gestione dei rifiuti, sulla diossina e su altre situazioni ambientali.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 26 aprile 2008 - 1314 letture

In questo articolo si parla di cultura, raccolta differenziata, ancona, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eris





logoEV
logoEV