contatore accessi free

I ragazzi del corso di teatro con \'Nebbia o fumo di Londra\'

mole vanvitelliana 2' di lettura Ancona 01/05/2008 - Si è conclusa la sessione 2007-2008 del Corso di Teatro per ragazzi della scuola di teatro del Teatro Stabile delle Marche, corso per bambini dai 7 ai 15 anni dove il teatro è visto come un gioco che sviluppa la creatività e la socialità, per una ricerca della propria identità attraverso il linguaggio teatrale e le sue potenzialità espressive e comunicative.

Per celebrare la conclusione del corso, come nella tradizione della Scuola dello Stabile, i ragazzi affronteranno una messa in scena vera e propria. Sabato 3 Maggio ore 21.00 e domenica 4 Maggio alle 17,30 e alle 21.00 al Teatro Studio Mole Vanvitelliana di Ancona andrà in scena Nebbia o fumo di Londra liberamente ispirato da L\'importanza di chiamarsi Ernesto di Wilde e Lo strano caso del Dr. Jekyll e mr. Hyde di Robert Louis Stevenson, adattamento e regia ad opera della docente Elisabetta Parisini.


Lo spettacolo vede l\'interpretazione di Francesco Acqua, Elena Ballarini, Elisa Campanelli, Valentina Cottini, Sofia Giuliani, Annalisa Marchetti, Elena Montebovi, Silvia Ripanti, Olivia Spadolini, Beatrice Totti Paolo Badaloni, Alessandro Bondi, Alice Cesaretti, Alessandra Delato, Rebecca Guardianelli, Cecilia Marini, Agnese Paolucci, Edoardo Ruini, Lucrezia Spaziani, Carmine Valenza, Camilla Baldoni, Veronica Buscarini, Caterina Consiglio, Vittorio Guardianelli, Matteo Mariucci, Elisa Ragni, Lorenzo Seneca, TristanoTarantini, Lorenzo Verdolini. Costumi Stefania Cempini, Luci Alessandro Mela Organizzazione Annamaria Latilla.


Si ringraziano per il sostengno Cariverona e Angelini. L\'identità - dice la docente Elisabetta Parisini nelle note di regia - è tutto ciò che caratterizza ciascuno di noi come individuo singolo e inconfondibile. Ognuno di noi cerca, nella propria esistenza, incessantemente un equilibrio che gli permetta di raggiungere una propria individualità e contestualmente una certa armonia tra questa e la collettività. Per il lavoro sull\'identità che quest\'anno abbiamo svolto ci siamo fatti aiutare da illustri esperti: Oscar Wilde con il suo delizioso L\'importanza di chiamarsi Ernesto e Robert Louis Stevenson e il capolavoro Lo strano caso del dr. Jekyll e mr. Hyde da cui abbiamo \"liberissimamente\" tratto il nostro saggio. Poichè non c\'era abbastanza scompiglio nelle vicende dei nostri personaggi, ne abbiamo creato altro noi con la sostituzione di alcuni attori che si avvicendano nell\' interpretazione dei ruoli. Buona confusione!!!


www.stabilemarche.it - info 071.5021630






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 02 maggio 2008 - 4497 letture

In questo articolo si parla di ancona, spettacoli, teatro Marche cultura