contatore accessi free

Dal 15 al 18 maggio arriva la mostra itineraria di Beatriz A. Castedo

beatriz castedo 3' di lettura Ancona 04/05/2008 - Una serie di iniziative, partite dalla città di Ferrara nel mese d\'aprile per spostarsi in altre città italiane come Ancona e Jesi, portano per la prima volta in “anteprima” in Italia una ricca esposizione delle opere della pittrice cileno-messicana Beatriz Aurora Castedo nell’ambito di iniziative di sensibilizzazione e solidarietà con le comunità zapatiste del Chiapas.

Beatriz Aurora, vive in Messico, sostiene le comunità indigene dello stato messicano del Chiapas e mantiene, anche attraverso le sue opere pittoriche, un coinvolgimento sociale e politico con le loro lotte. Nei suoi quadri, in stile naif e realizzati con molta cura dei dettagli, emerge l\'esplosione del colore, la vita e la cosmovisione maya. Ha fatto conoscere slogan e frasi zapatiste come \"No alla guerra\", \"Un altro mondo è possibile\", \"Un mondo che contenga molti mondi\", e ha illustrato libri come \"Don Durito de la Lacandona\", del subcomandante Marcos.


L\'artista è figlia di esiliati repubblicani spagnoli: lo storico madrileno Leopoldo Castedo e la pianista barcellonese Pilar Mira.

Beatriz è una ferma sostenitrice della causa zapatista, soprattutto da quando, fuggita alla dittatura di Pinochet, arrivò in Chiapas a San Cristobal de Las Casas, dove attualmente risiede e gestisce una Bottega di Commercio Equo a favore dell\'arte popolare zapatista (tienda Nemi Zapata).



I suoi quadri, molto conosciuti in tutto il mondo e in Italia in particolare, si ispirano ai momenti più importanti del movimento zapatista ed alla vita delle comunità.

Queste opere originali sono state esposte nel mese di marzo per la prima volta in Europa a Barcellona e Madrid, per poi giungere in Italia dove resteranno fino a giugno. I quadri saranno accompagnati dalle stampe dei medesimi.



BEATRIZ AURORA. TIERRAS EN RESISTENCIA - Ancona15-18 maggio 2008 Sala Mostre Graffio - Cafè Trattoria Teatro, via San Martino 25/c, Ancona.

**Giovedì\' 15 Maggio Ore 18,30 INAUGURAZIONE MOSTRA - Testimonianza della partecipante alla VI CCIODH (COMMISSIONE CIVILE INTERNAZIONALE DI OSSERVAZIONE DEI DIRITTI UMANI ) in Messico; Spettacolo teatrale ore 22.00 \"C\'ERA UNA VOLTA IN CHIAPAS\" del \"Gruppo di video-teatro Macroscope\" OSIMO

**Venerdì\' 16 Maggio - Orario apertura mostra intera giornata

**Sabato 17 Maggio - Orario mostra intera giornata

**Domenica 18 Maggio -Orario mostra dalle 18 alle 24.


Jesi 22-25 maggio presso la Sala della Salara del Palazzo della Signoria in Pzza Colocci 1 (centro storico)

**Giovedì\' 22 Maggio Ore 18,30 INAUGURAZIONE MOSTRA - Testimonianza della partecipante alla VI CCIODH (COMMISSIONE CIVILE INTERNAZIONALE DI OSSERVAZIONE DEI DIRITTI UMANI ) in Messico

**Venerdì\' 23 Maggio - Orario apertura mostra dalle 16 alle 20; Spettacolo teatrale ore 21,15 \"C\'ERA UNA VOLTA IN CHIAPAS\" del \"Gruppo di video-teatro Macroscope\" di Osimo

** Sabato 24 Maggio - Orario mostra dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20

**Domenica 25 Maggio - Orario mostra dalle 16 alle 20 Durante l\'aperture delle mostre saranno proiettati i video. \"Construir autonomia\", \"Semillita sonora\" e \"VI Comision Civil Internacional Observadores Derechos Humanos\"








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 maggio 2008 - 1609 letture

In questo articolo si parla di cultura, jesi, marche, associazione, beatriz castedo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ertF





logoEV
logoEV