contatore accessi free

...

Dalla Regione oltre 264mila euro destinati ai Comandi di Polizia Locale della provincia di Ancona per cofinanziare l’acquisto di nuovi mezzi e strumentazioni, per implementare le strumentazioni e i mezzi esistenti, per la manutenzione straordinaria. Beneficeranno del bando complessivamente 13 progetti tre dei quali sono di rete.


...

Qual è la verità? Che ruolo avrà l’intelligenza artificiale? E soprattutto come vivono, e vivranno, le nuove generazioni le modificazioni in atto nel più vasto mondo della comunicazione? Il Corecom s’interroga e pone al centro dell’attenzione spunti d’indagine e riflessione con l’obiettivo di avviare un intervento metodico di sensibilizzazione al problema.




...

Istituto Storia Marche, Mangialardi deposita l’emendamento per restituire all’ente il contributo: “Destinare le risorse al Comune di Ancona non ha alcun senso e mette a rischio la sopravvivenza stessa dell’Istituto”. Lunedì 2 ottobre il dibattito in I commissione




...

Diciotto lezioni, in forma gratuita, a partire da venerdì 15 settembre ogni settimana, per insegnare alle associazioni le più aggiornate tecniche di raccolta fondi da mettere a servizio della cultura del dono. L’organizza l’aps Amad con le odv Reti culturali e Terzavia. Formatrice e consulente, Livia Accorroni di Fundraiserperpassione SB. L’iniziativa rientra nei percorsi di formazione partecipata sostenuti da CSV Marche Ets


...

Anche per il 2023 il Consorzio di Bonifica delle Marche è partner nel progetto di inserimento socio-lavorativo organizzato in collaborazione con le cooperative sociali capofila Polo9 di Ancona, P.A.R.S. di Civitanova Marche (Macerata) e Ama Aquilone di Castel di Lama (Ascoli Piceno).




...

Con l’intento di aumentare l’humus del suolo e la sua fertilità, aziende all’interno dell’area protetta sono state coinvolte nella diffusione di pratiche ecologiche innovative. L’intervento ambientalistico è parte del Progetto Sistema, che vede il Parco del Conero tra i partner e il Comune di Ancona capofila










...

“Nonostante il Presidente Acquaroli e il suo Assessore Baldelli provino a rassicurare sulla fattibilità del raddoppio della linea ferroviaria Orte-Falconara, resta l’occasione persa del PNRR”. Così la Segretaria del Partito Democratico delle Marche Chantal Bomprezzi presenta le motivazioni che hanno spinto i Dem marchigiani e umbri, insieme alle principali sigle sindacali ed ai Sindaci del comprensorio, ad organizzare un sit-in di protesta venerdì prossimo.





...

Domani, martedì 4 aprile 2023, presso la Sala del Regno di Ancona, in Largo Sarnano 9/a, si celebrerà l’annuale Commemorazione della morte di Gesù Cristo, nella data che corrisponde al 14° giorno del mese lunare di nisan del calendario ebraico, lo stesso giorno in cui Gesù morì, nell’anno 33



...

Da mesi il Gruppo PD Marche denuncia le incongruenze e i ritardi della Giunta regionale nella gestione dei progetti PNRR: a causa dell’incapacità amministrativa di Acquaroli e Meloni le Marche rischiano di perdere le irripetibili opportunità offerte al nostro Paese dall’Unione Europea con il Recovery Fund



...

Una opportunità fondamentale. Così il Segretario di Confartigianato Marche Gilberto Gasparoni plaude al progetto della nuova penisola al porto di Ancona che il Governatore Acquaroli ha proposto in questi giorni al sottosegretario Rixi al quale è seguito l’incontro tecnico tra il Viceministro e il Presidente dell’Autorità Portuale Garofalo



...

Così la nota il deputato e vice ministro al Mit Edoardo Rixi: "Nei prossimi giorni approfondiremo i temi dello sviluppo dello scalo di Ancona per un potenziamento mirato a un incremento dei traffici prendendo in considerazione le esigenze degli operatori del territorio col recupero di aree finora non sfruttate"




...

Il Vice Ministro Edoardo Rixi nelle Marche. Ad annunciarlo il Commissario regionale della Lega Marchetti: “Potenziamento delle infrastrutture alla base dello sviluppo economico e sociale delle Marche”. Giovedì 23 febbraio sarà ad Ancona


...

Settimana di congressi per la Lega in provincia di Ancona. Dopo sosta forzata per la pandemia i militanti sono tornati protagonisti con i congressi di sezione eleggendo i nuovi direttivi del capoluogo, della Riviera del Conero e di Fabriano.