Sanità: incontro Regione e Comune di Ancona sui protocolli d\'intesa

Si è svolta ieri mattina nella sala riunioni del servizio sanità della Regione Marche una riunione di verifica sui protocolli sulla sanità stretti tra Regione e Comune di Ancona.
Erano presenti gli assessore regionali alla Sanità Almerino Mezzolani e al Bilancio Pietro Marcolini, il dirigente del Servizio Salute Carmine Ruta, il direttore degli Ospedali Riuniti Gino Tosolini, il sindaco di Ancona Fabio Sturani, gli assessori del comune capoluogo all\'Urbanistica Enrico Turchetti e ai Servizi sociali Marida Burattini, insieme con il dirigente Franco Pesaresi, il direttore dell\'Asur Roberto Malucelli e i tecnici regionali.
Questi i temi affrontati: il parcheggio
dell\'ospedale di Torrette, la trasformazione dei padiglioni I e 2
dell\'ex Umberto I, i cambi di destinazione del Poliambulatorio e
dell\'ex Lancisi, i finanziamenti per la riqualificazione assistenziale e
sanitaria nell\'area metropolitana (Pauan), il Salesi, l\'Inrca e lo
sviluppo dell\'Agenzia della terza età. Per quanto riguarda i parcheggi di
Torrette, il direttore degli Ospedali riuniti Tosolini ha comunicato che l\'Azienda
è nella fase del progetto esecutivo per la realizzazione di un nuovo parcheggio
nella parte interna, che renderà disponibili al pubblico circa 200 posti auto
attualmente riservati. Il tavolo ha inoltre deciso, su richiesta del sindaco di
Ancona, di fare una valutazione economica per un eventuale intervento
nell\'area dell\'ex depuratore, che avrebbe la duplice valenza di
creare ulteriori posti auto e di restituire una zona attualmente degradata.
Quanto
alla trasformazione dei padiglioni 1 e 2 dell\'ex Umberto I, si provvederà
con una Legge Regionale di trasferimento della proprietà, dall\'Azienda
sanitaria all\'Asur. Si affronterà in una fase immediatamente successiva
la questione del finanziamento del progetto. Il tavolo ha in seguito discusso
la questione dei cambi di destinazione. Per il Poliambulatorio del Viale della
Vittoria si è preso atto della possibilità di procedere poiché sussistono gli
standard urbanistici indispensabili per accelerare la vendita. Sul Lancisi
si è registrata la disponibilità di tutti i soggetti presenti a ragionare sulla
riqualificazione, anche tenendo conto della realizzazione di unità abitative
con tagli e pezzature misurati sulle esigenze di particolari categorie sociali
(giovani coppie, single con minori a carico…), con la contestuale
valorizzazione degli immobili di via Cialdini, di proprietà della Regione. La
discussione sul Salesi è stata di fatto rinviata alla riunione del gruppo di
lavoro del 15 luglio in cui si dovrà discutere lo studio di prefattibilità. Nel
corso della discussione è stata evidenziata da Sturani e sottolineata da
Marcolini la necessità di realizzare una nuova struttura moderna e
all\'avanguardia, e, al contempo, di poter disporre di una previsione
sulla futura destinazione dell\'attuale comparto urbanistico. Per quanto
riguarda il punto di primo intervento all\'Inrca è stato confermato che
sarà aperto nel mese di settembre. Riguardo, invece, alla localizzazione della
nuova sede dell\'Inrca, il sindaco di Ancona ha ribadito la richiesta di
discutere della questione in un tavolo politico di cui faccia parte anche il
Comune capoluogo.
Il tavolo tornerà si riunirà di nuovo a breve: il 15 luglio sull\'ospedale Salesi e poi il 22 per aggiornare lo stato di attuazione degli adempimenti previsti dall\'intesa. Soddisfatto dell\'andamento dell\'incontro il sindaco Sturani: \"Andiamo avanti sull\'attuazione dei protocolli di intesa. Questo è il metodo giusto per ottenere i risultati attesi a vantaggio dell\'intera comunità comunale e regionale\". \"E\' stato un incontro positivo - ha aggiunto Marcolini - che ci ha consentito di compiere un passo avanti nella realizzazione degli accordi sottoscritti\". \"E\' chiara - dice Mezzolani - la volontà della Regione Marche di attuare gli impegni sottoscritti con i protocolli di intesa\".
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 luglio 2008 - 1355 letture