contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

\'Suoni nel Parco\' e cena a km zero con Fidapa

2' di lettura

ancona

“Suoni nel Parco” e cena a km zero venerdì sera 18 luglio ad Ancona con Fondazione Campagna Amica e Fidapa.

L’iniziativa, promossa dalla Federazione italiana donne arti professioni affari in collaborazione con Coldiretti Marche, si svolgerà nella piazzetta Marina Dorica, al Porto turistico, e vedrà un concerto del Gershwin Quintet, cui seguirà una cena a base di prodotti del territorio anconetano. L’appuntamento costituirà anche l’occasione per presentare agli invitati il nuovo sito della Fondazione Campagna Amica.



La Fondazione rappresenta un prezioso ed efficace strumento di intervento per valorizzare i molti interessi che legano i produttori agricoli con i consumatori e i cittadini comuni – spiega il direttore di Coldiretti Marche, Alberto Bertinelli -. Fondazione Campagna Amica è il punto di incontro di questi interessi: li interpreta e li rifornisce di nuova energia per aumentarne la visibilità e la capacità di persuasione”.




Il concerto proporrà musiche di Piazzola, Gershwin e Iturralde. A seguire, la cena sulla terrazza del Porto turistico con un menu a km zero con prodotti delle imprese agricole di Coldiretti Ancona con lo chef dell’Osteria della piazza di Ancona. I \"menu a km zero\" sono menu composti da piatti preparati con alimenti prodotti sul territorio provinciale o regionale. L\'espressione \"km zero\", ideata da Coldiretti, indica il fatto che devono percorrere solo una breve distanza prima di giungere sulla tavola del locale. La distribuzione commerciale dei prodotti alimentari, con i lunghi trasporti e le inefficienze di natura logistica, è tra le principali responsabili dell\'emissione di gas ad effetto serra su scala globale. Scegliere alimenti prodotti sul proprio territorio significa dunque contribuire a ridurre l\'inquinamento. Secondo un’analisi della Coldiretti, una famiglia può arrivare a risparmiare fino a una tonnellata di anidride carbonica (CO2) all\'anno.



ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 18 luglio 2008 - 1648 letture