Falconara: musica classica giovane alla Corte del Castello

Domani alle 21 il concerto degli allievi falconaresi del Conservatorio Rossini Musica dal vivo alla Corte del Castello con gli allievi del Conservatorio Statale di Musica G. Rossini di Pesaro.
Falconara accende, riflettori sulla musica classica che va in scena domenica 20 luglio alle 21. Un concerto per tutti, non troppo lungo e dalle melodie orecchiabili, fortemente voluto dall\'’assessore alla Cultura Stefania Signorini per promuovere “le risorse giovanili” della città. Sei i giovani musicisti che si esibiranno: Caterina Serpilli (chitarra classica), Federico Bolognesi (violino), Michela Amici e Margherita Burattini (arpa), Roberta Serpilli e Michele Castaldo (pianoforte). Un repertorio raffinato, alla portata di tutti, con autori tradizionali (leggi Beethoven e Chopin) e altri meno noti al grande pubblico, ma capaci di emozionare e trasportare tutte le “orecchie”.
Il concerto è anche occasione per presentare un nuovo progetto dell’assessorato alla Cultura: il concorso nazionale “Città di Falconara Marittima”. La competizione, riservata a giovani musicisti (le sezioni comprendono solo gli under 26 ), sarà articolata secondo categorie di strumento (pianoforte, violino, chitarra e musica da camera) e di età. Il bando verrà “pubblicato” a settembre e con esso saranno presentati i membri della giuria: docenti dei conservatori e istituti pareggiati, musicisti di chiara fama e personalità del mondo musicale. La manifestazione ha lo scopo di avvicinare i giovani falconaresi alla musica e rilanciare l’immagine della città con un progetto di elevato spessore culturale. E ad organizzare l’evento proprio una giovane musicista falconarese Caterina Serpilli, direttore artistico e tra i protagonisti della serata di domani (domenica 20 luglio). “
La manifestazione di domani e il concorso sono l’occasione di sostenere quei giovani che propongono uno spettacolo che abbina qualità al coinvolgimento puntando su musiche adatte a tutti, al di là dell’età e degli interessi personali – spiega Caterina Serpilli -. Spero che molti nostri amici e conoscenti, soprattutto coetanei, partecipino all’evento. Intanto ringrazio l’assessore Signorini che mi ha dato tutto il suo supporto morale ed economico, grazie alla sponsorizzazione della Coim srl di Monte San Vito. Inoltre è stata fondamentale la collaborazione di Angela De Pace, presidente dell’associazione Artemusica. Il concerto sarà anche occasione per introdurre la cittadinanza al mondo dei giovani strumentisti che il prossimo anno saranno protagonisti del Concorso nazionale “Città di Falconara Marittima”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 luglio 2008 - 1918 letture