\'Ancona va di moda\' -defilè e spettacolo sotto le stelle domani sera al passetto

La manifestazione è promossa da Confesercenti e sostenuta da Comune, Regione e Camera di Commercio. Variazioni alla viabilità, prolungato l’orario del parcheggio “Traiano” Fervono i preparativi per “Ancona va di moda”, la serata di moda e spettacolo in programma al Passetto nello spazio dello storico Monumento ai Caduti, domani, venerdì 25 luglio, con inizio alle ore 21,00.
La manifestazione, promossa per il quinto anno dalla Confesercenti e sostenuta dal Comune attraverso l’assessorato alle Attività economiche, dalla Regione Marche e dalla Camera di Commercio di Ancona, si propone in questa edizione, in modo ancora più incisivo, come una grande vetrina del made in Marche, arricchita dalla partecipazione di atelier italiani prestigiosi come quelli di Lorenzo Riva e Gianni Malignano.
Un evento di caratura non solo locale, dunque, che vuole far risaltare la qualità dell’offerta nel settore fashion di casa nostra e parallelamente favorire l’immagine del capoluogo come località turistica dal grande fascino paesistico e culturale. Ed è questo il motivo che convince gli amministratori a mantenere la location nell’area del Passetto, balcone naturale sull’Adriatico, nonostante il notevole sforzo organizzativo, sul piano tecnico e della viabilità.
“Ancona va di moda”- la cui è affidata anche per questa edizione alla collaudata “Mazzini Eventi” sarà presentata dalla nota show-girl Natalie Caldonazzo. La serata –che vedrà alternarsi in passerella collezioni di pret-a-porter ed alta moda a momenti di danza e spettacolo- verrà trasmesso dalla televisione ‘Fashion tv’ e da Sky tv.
Sul palco saliranno, oltre alle indossatrici ed alla popolare presentatrice, la cantante marchigiana Linda, resa famosa dalla vittoria, qualche anno fa, alla sezione giovani del Festival di San Remo ed il corpo di ballo marchigiano Vis Ballet, che riscuote sempre ampi consensi nelle sue performance.
Da segnalare anche la presenza del Centro Sperimentale Design Poliarte (CNIPA) presente ad Ancona ormai da un trentennio.
Suggestiva come sempre anche la parte riservata al pubblico (milleseicento i posti in totale) caratterizzata dalla presenza, nella fascia centrale, di tavolini illuminati dalla luce delle candele.
Una serata di grande suggestione, che accenderà i riflettori su Ancona, città dove “la moda e la creatività- sottolinea l’assessore alle Attività economiche, Paolo Eusebi- hanno ancora notevoli potenzialità da sviluppare”.
Quanto alle modifiche alla viabilità, già dalle prime ore di domani sarà interdetto ai veicoli il tratto di Viale della Vittoria da Via Bianchi fino al Monumento ai Caduti e i mezzi saranno dirottati su via Trieste. Resterà garantito l’accesso all’ospedale pediatrico Salesi. In occasione dell’evento, il parcheggio Traiano prolungherà l’orario di apertura fino alle ore 00,30.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 25 luglio 2008 - 2195 letture