Nuovo piano urbanistico

Verrà illustrato lunedì prossimo, 28 luglio, in consiglio comunale il primo rapporto del Documento programmatico del nuovo Piano urbanistico.
Dopo l’introduzione dell’assessore all’Urbanistica, Enrico Turchetti, il consulente incaricato dall’Amministrazione, prof. Carlo Gasparrini, effettuerà una presentazione multimediale del lavoro- che costituisce, in sostanza, l’ossatura del documento programmatico.Suddiviso in quattro capitoli, costituisce la sintesi del lavoro svolto finora dall’Ufficio di Piano del Comune che aveva prodotto, nel marzo scorso, il “documento zero”.Nel primo capitolo viene delineato il percorso seguito e vengono spiegate le ragioni alla base del nuovo Piano urbanistico della città di Ancona, ragioni da ricondursi alle profonde trasformazioni che hanno modificato l’assetto del capoluogo negli ultimi anni e la necessità di innovare gli strumenti urbanistici, adeguando, di conseguenza, le procedure.
Nel secondo capitolo vengono identificati alcuni obiettivi strategici, che scaturiscono dal documento di indirizzo 2005 ma anche dal lavoro svolto nei mesi scorsi dagli uffici comunali e che ha prodotto la stesura dei quattro rapporti tematici contenuti nel “documento zero”. Gli obiettivi riguardano a) le infrastrutture, b) le politiche abitative, c) la sostenibilità ambientale, d) l’identità culturale e turistica della città.
Più “tecnico” il terzo capitolo, dedicato a principi e strumenti della nuova partecipazione urbanistica, quali la perequazione, la compensazione ecologica, gli avvisi pubblici e via di seguito.
E’ con riferimento a questa parte – con lo scopo di trovare ulteriori soluzioni all’emergenza abitativa del capoluogo dorico- che è stato concepito l’avviso pubblico rivolto a proprietari di immobili dismessi che verrà presentato ai consiglieri comunali (sotto forma di mozione dei capigruppo di maggioranza) nella stessa seduta del 28 luglio.
Infine, nel quarto capitolo del primo rapporto propedeutico al documento programmatico del nuovo prg, vengono descritti quattro progetti-guida che dovrebbero, negli intenti, indirizzare l’attuazione dl piano.
“Al termine di questa prima fase del lavoro preparatorio del nuovo Piano urbanistico- è il commento dell’assessore all’Urbanistica, Enrico Turchetti- manifestiamo un elevato grado di soddisfazione per la modalità con la quale l’analisi dell’esistente è stata svolta- con grande efficienza da parte dei nostri uffici- e per la qualità del lavoro di sintesi effettuato dal consulente incaricato dall’Amministrazione, l’esperto urbanista Carlo Gasparrini, a conferma di una scelta ben ponderata e che si sta dimostrando assolutamente efficace.
Siamo certi che i consiglieri saranno coinvolti nella presentazione, lunedì prossimo, e manifesteranno interesse ad approfondire i diversi punti del documento per arrivare ad una decisione consapevole e condivisa”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 25 luglio 2008 - 1343 letture