contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Frane al Trave: non sottovalutare la pericolosità

2' di lettura

trave

Il sopralluogo ha evidenziato l’evoluzione della falesia. L’assessore Simonetti: va rispettata l’ordinanza

In considerazione del riproporsi di alcuni episodi franosi nella spiaggia del Trave nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale- che questa mattina ha incaricato un proprio tecnico di verificare lo stato del fenomeno- ricorda ai cittadini ed a tutti i frequentatori che da tempo è in vigore una ordinanza che vieta il transito e la permanenza sulla spiaggia. Una apposita cartellonistica è stata collocata a monte, all’inizio dei sentieri di accesso all’arenile e sulla spiaggia stessa: più volte divelta, è stata puntualmente ricollocata a cura del Comune. A fronte dell’ennesimo rimozione del cartello a mare, gli addetti comunali stanno provvedendo ad una nuova installazione.


Data la presenza di un ambiente fragile- una falesia in continua evoluzione caratterizzata da terreno stratificato di tipo argilloso-marnoso- sottolinea l’assessore alle Politiche per la Sicurezza, Sandro Simonetti- l ‘unico accorgimento possibile è evitare la frequentazione, alternative non esistono. Dovere dell’Amministrazione comunale è infatti in primo luogo quello di garantire l’incolumità dei cittadini”. Dal sopralluogo effettuato via mare dal geologo del Comune, è risultato evidente che gli episodi franosi dei giorni scorsi, se pure di modesta entità, sono il risultato dell’evoluzione naturale della falesia. L’alterazione che ha causato gli ultimi cedimenti è dovuta a forze esogene, quali l’azione del mare, l’alternarsi di forti insolazioni a imbibizioni di acque meteoriche che agiscono su una fatturazione esistente.


Tutto ciò crea condizioni di possibili distacchi di materiale. Eventi non prevedibili che costituiscono comunque un pericolo, anche in presenza di piccole frane, data l’altezza e l’estensione della falesia. In considerazione del rapporto tra interventi dal costo elevatissimo e benefici difficilmente certificabili, come in molte altre parti del litorale italiano che hanno queste caratteristiche, l’unico accorgimento è quello di interdirne transito e permanenza. “A tal proposito- aggiunge l’assessore Simonetti- chiederemo alla polizia municipale ed alle forze dell’ordine di vigilare sul tratto del Trave”.



trave

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 20 agosto 2008 - 1336 letture