Pagamento Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani

Il pagamento della TARSU dovrà avvenire in una soluzione unica o in due rate, entro e non oltre il 15 settembre
Anche per l’anno 2008 la Tassa Rifiuti viene riscossa direttamente dal Comune di Ancona. Il termine di pagamento della prima rata è il 15 settembre, la seconda rata va invece pagata entro il 15 novembre. E’ possibile anche il pagamento in un’unica soluzione, con termine di pagamento entro il 15 settembre. Il bollettino da utilizzare per il pagamento è così intestato: “Comune di Ancona – riscossione tassa rifiuti - servizio tesoreria” numero c.c. postale: 73540577.
Il pagamento della tassa potrà essere effettuato presso qualsiasi Ufficio postale o sportello della Banca delle Marche, utilizzando i bollettini inviati a domicilio.
I pagamenti possono avvenire anche on line, sul sito www.poste.it, con addebito sul c.c. postale o sulla carta di credito ovvero sulla carta Postepay.
Per tutti gli adempimenti e le informazioni, gli interessati potranno rivolgersi ad Ancona Entrate Srl. Il servizio è aperto al pubblico il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, il martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 16.00. Oppure contattare il numero verde 800551881 o consultare il sito internet http//tributi.comune.ancona.it.
La tassa rifiuti deve essere pagata da chiunque occupi o detenga locali o aree suscettibili di produrre rifiuti, indipendentemente dal fatto che essi siano o meno proprietari degli immobili. I soggetti alla tassazione sono tenuti a presentare alla società Ancona Entrate srl apposita denuncia entro il 20 gennaio successivo all’inizio dell’occupazione o detenzione. La denuncia ha effetto anche per gli anni successivi, qualora le condizioni di tassabilità rimangano invariate. In caso contrario, l’utente è tenuto a denunciare ogni variazione relativa a locali ed aree, alla loro superficie e destinazione che comporti un maggiore ammontare della tassa o che comunque influisca sull’applicazione e riscossione del tributo in relazione ai dati da indicare sulla denuncia. Quando l’occupazione o la detenzione dei locali e delle aree tassabili viene a cessare, il contribuente deve presentare tempestivamente la denuncia alla società Ancona Entrate srl. La cessazione medesima dà diritto all’abbuono della tassa a decorrere dal primo giorno del bimestre solare successivo a quello in cui è stata presentata la denuncia stessa. La tassa viene corrisposta in base a tariffe differenziate per destinazione d’uso dei locali (o aree) moltiplicate per la superficie espressa in metri quadrati e decorre dal primo giorno del bimestre solare successivo al giorno in cui ha inizio l’occupazione.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 02 settembre 2008 - 4697 letture